Amare parole cover image

Amare parole

Latest episodes

undefined
Feb 23, 2025 • 8min

Ep. 94 - In difesa della maestra d'orchestra

Da una scelta sanremese al quadro mondiale, passando ovviamente sempre dalle parole. Il termine della settimana è destino manifesto.- Paolo D'Achille, Direttori d’orchestra e maestri del coro anche se donne?- Dario Accolla, La crociata anti-gender di Trump si conferma un cavallo di Troia per attaccare i diritti umaniIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 16, 2025 • 8min

Ep. 93 - Una rilettura delle Dieci Tesi di De Mauro è d'uopo

Da più parti viene detto che Tullio De Mauro sarebbe stato un fiero oppositore della "grammatica". Ma sarà vero? Andiamo a rileggere insieme le Dieci tesi per l'educazione linguistica democratica (1975), ché tornare alle fonti primarie fa sempre bene. La parola della settimana è inspiration porn.- Rebus del 9 febbraio 2025- Loredana Perla su Gazzetta del Mezzogiorno- Mirko Tavoni su Rivista Il Mulino- Lettera del Gruppo di Firenze- Stella Young, I’m not your inspiration, thank youIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 9, 2025 • 8min

Ep. 92 - L'ennesima crociata contro i temibili anglismi

Il comune di Castiglion Fiorentino dichiara guerra agli anglismi e ai neologismi nelle proprie comunicazioni. Analizziamo il testo della delibera. La parola della settimana è pocketing.- La delibera del comune- Un mio vecchio articolo sui forestierismi- L'Accademia della Crusca su smart workingIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 2, 2025 • 7min

Ep. 91 - La vittima Meloni

Meloni pubblica un video su Facebook in cui afferma di avere ricevuto un avviso di garanzia per la faccenda del rimpatrio di Al Masri. Analizziamolo assieme. La parola di questa settimana è glochidio.- Il discorso di Meloni- Lo Spiegone del Post- Lo Spiegone Post 2- Post di Schillaci- Daniele Giglioli, Critica della Vittima, ed. NottetempoIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 26, 2025 • 8min

Ep. 90 - Inizia l'era Trump

Il discorso di insediamento di Donald Trump e alcune reazioni nostrane: esempi di alterizzazione. La parola della settimana è: ASMR.- Il discorso di Trump dal sito della Casa Bianca- Il post di Massimo Prearo- Il commento di Adriano SofriIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 19, 2025 • 8min

Ep. 89 - Tecnocrazie bianche maschili

A partire dal discorso di Zuckerberg sul cambiamento delle policy di Meta, un piccolo ragionamento su inclusività e aziende. La parola della settimana: Kalsarikännit- Trascrizione in inglese del video di Zuckerberg- Commento da NBCNews- Commento dal Financial Times- Post di Fabrizio Acanfora- Esempio di articolo sulle kalsarikännitIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 12, 2025 • 8min

Ep. 88 - Effetto Flynn inverso, impoverimento del lessico e un testo che circola da tempo sui social

C'è un testo di Christophe Clavé che gira sui social, soprattutto su Facebook da molti anni, che parla di effetto Flynn inverso e impoverimento del lessico. Forse andrebbe condiviso con qualche cautela. E poi la paroletta della settimana: sdigiunino.- Articolo originale di Christophe Clavé- BUTAC sull’articolo e sull’effetto Flynn- Guy Deutscher, Through the language glass- Instagram La donna a caso- Libro delle parole dell’anno Treccani- Treccani Neologismi- Scheda della Crusca su sdigiuninoIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 5, 2025 • 24min

Ep. 87 - L'ordine alfabetico: una forma di sapere che stiamo perdendo?

Correggendo tesi di laurea, mi rendo conto che per i miei laureandi e le mie laureande l'ordine alfabetico è irrilevante. Come mai? In conclusione di puntata, una piccola sorpresa. Raffaele Simone, La terza fase. Forme di sapere che stiamo perdendo, Laterza Cos'è il pebbling Dalla prossima puntata Amare Parole farà parte dell’offerta di contenuti per chi si abbona al Post, insieme a Globo e Ci vuole una scienza, e insieme a Morning, Tienimi Bordone e Altre Indagini. Se da una parte il Post ha deciso di conservare aperto a tutti, gratuito e senza paywall il sito e tutti gli articoli che pubblica, dall’altra in questi anni ha sviluppato un’offerta di contenuti dedicati a chi si abbona, a chi cioè con il suo abbonamento permette al progetto giornalistico del Post di continuare a crescere. Abbonarsi al Post per continuare ad ascoltare questo e gli altri podcast è un modo con cui altre persone potranno decidere di sostenere il progetto del Post, se lo vorranno.A chi è già abbonato, grazie. Chi desidera abbonarsi, può farlo cliccando qui o andando su abbonati.ilpost.it.Dalla prossima settimana ci sentiremo sull’app e sul sito del Post e continueremo a fare lo stesso lavoro, ogni domenica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 29, 2024 • 25min

Ep. 86 - Una puntata dolcissima

Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui.Per una volta, l'unico riferimento all'attualità è il calendario delle feste invernali. Ecco un approfondimento sulla storia dei dolci del Natale più amati, cioè panettone e pandoro... e non solo.- Vera Gheno, I pani di Natale- Il Panettone Marietta di Artusi- Isabella Pedicini, Maledette feste Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 22, 2024 • 23min

Ep. 85 - Dalla teoria dei dati OCSE PIAAC alla pratica quotidiana

Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui.Come contrastare l'analfabetismo funzionale con una costante pratica di controllo di quello che leggiamo o ascoltiamo.- Le Blood falls- Immagine non vera delle Blood Falls- Ottavia Piana, dal Post- La storia infinita- La destra e Tolkien- Fact checking sulle dichiarazioni di Meloni- Battaglia di Culquaber Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode