Amare parole cover image

Amare parole

Latest episodes

undefined
Apr 27, 2025 • 9min

Ep. 103 - La maschiosfera a tutto tondo

Riflessioni nate da un viaggio negli Stati Uniti... e dalla non ancora visione di Adolescence.- Empatia tossica- La guerra dei MAGA all’empatia- La strana idea di Musk del compound per le madri dei suoi figli e i figli- Andrew Tate- Jordan Peterson- Uscire con uomini MAGA- Una tesi interessante sul fenomeno incel, scritta da Alberto CalabreseIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 20, 2025 • 6min

Ep. 102 - Il ciclo dell'indignazione giornaliera e le fallacie retoriche

Due notizie molto diverse, stesso effetto di polarizzazione: la mancata aggravante della crudeltà nella sentenza Turetta e il caso "Ipnocrazia" (spoiler: in entrambi i casi, non ho risposte intelligenti da dare). La parola della settimana è pissera/pissero.- Verdolini, Le motivazioni della sentenza Turetta e il femminismo punitivo- Benzi, Di unicorni o femminismo punitivo- Angelini, Ipnocrazia, l’IA che si finse filosofo: i risvolti dell’esperimento letterario- Covelli, Argomentare è diabolico- Lapucci, Pissera, pissero, pisserinaIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 13, 2025 • 10min

Ep. 101 - Che cos'è il genere

A partire dalla domanda di una studente, uso "The genderbread person" per spiegare cosa sia il genere, quando si parla di esseri umani. La parola della settimana è sapiosessuale.- The Genderbread Person- Claire Answorth, Sex redefined- Edwige Pezzulli, Intersex - Quando la classificazione scientifica diventa cancellazione- Lou ms. Femme, Rivoluzione non binaria- Associazione Genderlens- Stabat Mater a Torino- Stabat Mater a MilanoIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 6, 2025 • 9min

Ep. 100 - Due nomi: Sara Campanella e Ilaria Sula. Femminicidio e piramide della violenza

Parlo sempre degli stessi argomenti, ma a ragion veduta. Per la rubrica delle parole, questa settimana trattiamo di due verbi: perpetuare e perpetrare.- La piramide dell’odio- European Parliament (2021), Femicide, its causes and recent trends: What do we know?- Il paradosso nordicoIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 30, 2025 • 9min

Ep. 99 - Spigolature sulla scuola

Un primo commento ai Materiali per il dibattito pubblico inerenti alle Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione, e due parole su due docenti secondo me da difendere, Elena Maraga e Gaia Righetto. Le parole della settimana sono rage baiting e rage farming.- Nuove indicazioni nazionali primo ciclo- Dario Ianes (a cura di), Credere obbedire insegnare: https://www.erickson.it/it/credere-obbedire-insegnare- La storia di Elena Maraga- La storia di Gaia RighettoIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 23, 2025 • 7min

Ep. 98 - Attorno al verso di una vecchia canzone di Lucio Corsi

Rašid Nikolić, Attivista e Marionettista Rom, scrive una lettera aperta a Lucio Corsi per segnalargli la problematicità di un verso della sua canzone Altalena Boy, che risale al 2015, in cui si parla di "zingari" che rubano i bambini. Aggiungo una mia piccola riflessione. La parola della settimana è minchiarimento.- Altalena Boy- La Stampa dà notizia dell’appello di Rašid Nikolić- Claudia Bianchi, Hate speech- La petizione “Non chiamateci zingari”- MansplainingIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 16, 2025 • 8min

Ep. 97 - La scuola come clinica psichiatrica

Umberto Galimberti definisce la scuola primaria di primo grado una clinica psichiatrica, per via di tutte le certificazioni BES e DSA che vi si trovano oggi. Mi permetto di dissentire.La parola della settimana è zavorrina.- L'intervento di Galimberti- La newsletter Fosforo e Miele di Roberta Villa- Una voce che concorda con Galimberti: Soncini- Treccani e la richiesta di modifica dell'articolo 38 della Costituzione- Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione Materiali per il dibattito pubblico- Lettera a una professoressaIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 9, 2025 • 7min

Ep. 96 - Attorno all'8 marzo, a proposito dei femminismi (al plurale)

Una lettera aperta, apparsa sui profili dell'Unione Donne d'Italia, provoca un certo dibattito nella "bolla". La parola della settimana è chiacchiere (nel senso di dolcetti di Carnevale fritti).- La lettera aperta apparsa sui profili dell’UDI- La risposta di Lucha Y Siesta- La precisazione di UDI- Il Vocabolario del Fiorentino Contemporaneo- Treccani, Parole e sapori di CarnevaleIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 2, 2025 • 8min

Ep. 95 - Fratelli d'Italia... e le sorelle?

La cantante Francamente si interroga sull'inclusività dell'inno di Mameli, e la rete insorge. Si parla di maschile sovraesteso, ma anche dell'uso in inglese di termini come spokesperson invece di spokesman, che a taluni non è andato a genio. E un bambino scrive al papa rispetto al precetto "Non desiderare la donna d'altri". La parola della settimana è bobarista.- Francamente raccontata sulla Stampa- Il post di Salvini- Alma Sabatini e le sue Raccomandazioni- Il bambino che scrive al Papa- "Bobarista" sull'Urban DictionaryIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Feb 23, 2025 • 8min

Ep. 94 - In difesa della maestra d'orchestra

Da una scelta sanremese al quadro mondiale, passando ovviamente sempre dalle parole. Il termine della settimana è destino manifesto.- Paolo D'Achille, Direttori d’orchestra e maestri del coro anche se donne?- Dario Accolla, La crociata anti-gender di Trump si conferma un cavallo di Troia per attaccare i diritti umaniIl link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app