Amare parole cover image

Amare parole

Latest episodes

undefined
Dec 15, 2024 • 26min

Ep. 84 - Osservazioni sui risultati dell'indagine OCSE PIAAC sulla literacy e numeracy degli adulti

Amare parole è un podcast che esiste grazie a chi si abbona al Post e sostiene il suo progetto di informazione. Per continuare ad ascoltare Amare parole e abbonarti al Post, clicca qui.Sotto la media OCSE sia per la comprensione del testo, sia per la capacità di calcolo, sia per la risoluzione di problemi complessi. L’Italia non sta benissimo. Ma se è pur vero che non è mai troppo tardi, forse qualche interrogativo in più ce lo potremmo porre.– Indagine OCSE PIAAC 2023– Un commento da Repubblica– De Mauro, Analfabeti d’Italia, 2008, Internazionale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 8, 2024 • 25min

Ep. 83 - Diamo il benvenuto a "brainrot", parola dell'anno per gli Oxford Dictionaries

Brainrot, marciume cerebrale, è stata dichiarata parola dell'anno. Che cos'è e come possiamo evitare questo fenomeno? In più, parliamo di uno studio italiano che ha mappato la semplificazione linguistica sui media digitali negli ultimi trent'anni, e della soluzione drastica adottata dall'Australia per evitare le conseguenze dell'uso eccessivo dei social media sulle persone minori di 16 anni.- Brainrot parola dell’anno- Il Post su brainrot- Collins – Brat- Dictionary.com – Demure-I social impoveriscono il linguaggio? Studio Quattrociocchi-Bonetti i social impoveriscono linguaggio?- Gheno, Social-linguistica- Unesco dichiara il 2022-2032 decennio delle lingue indigene- Libro La cosa più preziosa Victor Santos- L’Australia vieta ai minori di 16 anni i social mediaAbbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 1, 2024 • 27min

Ep. 82 - Cercare un ordine nel caos: due osservazioni sulla vicenda Più Libri Più Liberi

La direttrice artistica di Più Libri Più Liberi, Chiara Valerio, aveva invitato a parlare alla fiera il filosofo Leonardo Caffo, sotto processo per violenze e maltrattamenti alla compagna. Ho provato a mettere in ordine le cose successe e fornire un mio punto di vista.- Il post di Demetrio Marra- La ricostruzione della vicenda del Libraio- La sezione The Trial sul sito di Caffo- Ansa sul caso- Videomessaggio di Chiara Valerio- Il mio post su Facebook- Amichettismo su TreccaniQuesto e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 24, 2024 • 24min

Ep. 81 - Spigolature di violenza

Appena prima del 25 novembre, qualche commento sparso su quello che sta succedendo in vari ambiti rispetto alla questione della violenza di genere.- La campagna ATM contro la violenza sulle donne- Il profilo Instagram di Irene Facheris- Presentazione della fondazione Giulia Cecchettin a Montecitorio- Le parole di Riccardo Scamarcio- Il profilo Instagram di Carolina Capria- Tomaso Montanari su InstagramQuesto e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 17, 2024 • 27min

Ep. 80 - Su una bufala di nome presidenta... e qualche considerazione sulla sospensione di Christian Raimo dall'insegnamento

Per continuare ad ascoltare Amare Parole puoi abbonarti qui, e grazie.Per approfondire:- Global Gender Gap 2024- Il Giornale e la notizia del 2016 su presidenta, mai rettificata- Eleonora Pinzuti su Facebook sulle dichiarazioni di Meloni- Antonio di Castello su Facebook sulla vicenda di Raimo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 10, 2024 • 21min

Ep. 79 - Sull'inopportunità di pronunciare la n-word

Approfitto della mail di Chiara per ritornare sulla questione della pronunciabilità della "n-word".- Puntata di Dilemmi, "Il dilemma della desinenza"- Puntata di Quante Storie con Lombardi Vallauri dal suo canale Youtube- Federico Faloppa, Nero, ne*ro e di colore- De Benedetti “Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo- Edoardo Lombardi Vallauri, Le guerre per la lingua. Piegare l’italiano per darsi ragione- Espérance Hakuzwimana, Tra i bianchi di scuola- Nadeesha Uyangoda, TEDx Come superare i pregiudizi, non solo in amore- Abdulkadir Monaco Abdullahi Omar e Marie Moïse, Le parole dell’odio che alimentano il razzismo di stato- L'intervento di Djarah Kan sullo sketch di Pio e Amedeo (2021) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Nov 3, 2024 • 21min

Ep. 78 - Una linea di sangue da Gisèle Pelicot a Giulia Cecchettin

Per approfondire:- Guy De Maupassant, Palla di sego- Vanessa Roghi, La parola femminista- Lorenzo Gasparrini, No Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 27, 2024 • 30min

Ep. 77 - GPA tra fatti, miti e paure

La GPA è stata dichiarata reato universale in Italia. Qualche mio pensiero sul tema.- Matteo Marcelli, La maternità surrogata in Italia diventa reato universale: cosa vuol dire- Puntata di Tutta la città ne parla- Commento di Amnesty International- Camilla Vivian, Protect trans kids Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 20, 2024 • 26min

Ep. 76 - Sulle scelte linguistiche del ministro Giuli

Un tentativo di analisi del discorso di Alessandro Giuli sulle linee programmatiche del suo Ministero della Cultura.- Le Dieci tesi di De Mauro- Azzeccagarbugli- Calvino e l’antilingua- Luciano Cheles, Iconografia della destra Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 13, 2024 • 23min

Ep. 75 - Tre notizie separate, e un ragionamento unico

L'articolo 89 del codice civile sul divieto temporaneo a contrarre nozze; le parole del Papa sull'aborto; il Governo che impugna una legge regionale pugliese vòlta a favorire la vaccinazione contro l'HPV: tre notizie apparentemente slegate, che però forse non lo sono del tutto.- Art. 89 C.C.- Le parole del Papa- Giulia Blasi, Abolire l’obiezione di coscienza sull’aborto- Nicola Macchione, MDUrologist- ISS, Infezioni da HPV e cervicocarcinoma Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode