Product Heroes - il Podcast cover image

Product Heroes - il Podcast

Latest episodes

undefined
Apr 16, 2025 • 46min

Da un side project a un’azienda globale: la storia di Balsamiq

Come si crea un prodotto usato in tutto il mondo partendo da un’idea semplice? In questo episodio di Product Heroes, Giacomo ‘Peldi’ Guilizzoni, fondatore di Balsamiq, racconta il percorso che l’ha portato da sviluppatore in Adobe a creare uno dei tool di wireframing più conosciuti al mondo.Parleremo di:        •        Come è nata l’idea di Balsamiq e perché il wireframing è fondamentale nello sviluppo prodotto        •        Perché il low-fidelity wireframing aiuta a prendere decisioni migliori        •        La scelta di rimanere bootstrapped e indipendenti        •        I momenti difficili e le lezioni più importanti lungo il percorso        •        L’impatto dell’AI sul futuro del product management e dei tool di progettazione        •        Il mindset necessario per lanciare un prodotto e farlo crescere nel tempoUn’intervista ricca di spunti pratici e riflessioni sulla costruzione di prodotti, la leadership e l’evoluzione del product management. Ascoltala ora su Product Heroes.Capitoli della puntata:(00:00) Introduzione e percorso di Peldi(06:07) L’idea di Balsamiq e il problema del wireframing(11:53) Bootstrapping vs Venture Capital: una scelta strategica(20:57) Come scalare un’azienda senza perdere il controllo(27:36) Product Management e decisioni strategiche(30:20) Wireframing low fidelity: perché è fondamentale(38:50) AI e il futuro degli strumenti per il design di prodotto(42:35) Leadership e gestione di un team di prodotto(50:25) Lezioni apprese e consigli per chi vuole iniziare
undefined
Apr 2, 2025 • 54min

L'AI sostituirà i PM?

Nicola Mattina, esperto di AI e Director of Product di Translated, esplora il futuro del Product Management con l'intelligenza artificiale. Discutendo di agenti AI per automatizzare compiti ripetitivi, sottolinea come questo possa liberare tempo per strategie più creative. Analizza come l'AI migliori la ricerca competitiva e la struttura delle user story, oltre ad evidenziare le competenze indispensabili che i Product Manager dovranno sviluppare per rimanere competitivi in un panorama lavorativo in evoluzione.
undefined
19 snips
Mar 26, 2025 • 1h 9min

Il Mindset del CPO: come guidare un team di prodotto con Giovanni Ravone, CPO @ Satispay

Come si passa da Product Manager a Chief Product Officer? Quali sono le sfide, gli errori da evitare e le competenze da sviluppare per arrivare a guidare un team di prodotto?In questo episodio di Product Heroes, Giovanni Ravone, CPO di Satispay, condivide il suo percorso professionale, dalle esperienze in Uber e Greenlight fino al ruolo di CPO. Durante la conversazione esploriamo:        •        Le decisioni chiave che hanno segnato la sua crescita        •        Il ruolo della leadership e della collaborazione nel Product Management        •        Gli errori più comuni e le lezioni apprese lungo il cammino        •        Le competenze essenziali per diventare CPO e affrontare un colloquio per questo ruoloUn’intervista ricca di spunti pratici e consigli di carriera per chi vuole crescere nel mondo del Product Management.Ascolta l’episodio e iscriviti per non perdere le prossime interviste con i leader del settore.
undefined
Feb 25, 2025 • 46min

Product manager vs Dev: il metodo dei top team tech per risolvere il vero problema

Pronti a scoprire i segreti della collaborazione tra Product Manager e Dev? In questa puntata, insieme a Giulio Roggero, CTO &Founder di Mia Platform, esploreremo le dinamiche di questo rapporto cruciale, svelando le sfide, le opportunità e i retroscena che si celano dietro ogni progetto software di successo. Parleremo di comunicazione efficace, di gestione degli errori, di equilibrio tra velocità e qualità del codice, dell'importanza della documentazione e del ruolo sempre più centrale dell'Intelligenza Artificiale.Quali sono i segreti di una collaborazione efficace tra Product Manager e Developer? In questo episodio, insieme a Giulio Roggero, CTO & Founder di Mia Platform, sveliamo le dinamiche di un rapporto cruciale, analizzando sfide, opportunità e strategie per costruire team di successo.Discuteremo di:✅ Comunicazione efficace tra PM e Dev✅ Gestione degli errori e trasformazione dei problemi in opportunità✅ Velocità vs scalabilità: cosa funziona davvero✅ Il valore della documentazione e delle best practice✅ L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sullo sviluppo softwareSe sei un Product Manager, un Developer o semplicemente appassionato di tecnologia, questo episodio fa per te!Nello specifico parleremo di:(00:00) Gestione del tempo(00:20) Intro(02:16) Giulio Roggero e Mia Platform(08:17) Errori Comuni nella Collaborazione(14:10) Bilanciare Velocità e Qualità nel Codice(20:19) Workshop e Framework di Collaborazione(25:50) Le Stime nel Sviluppo: Perché Sono Sempre Sbagliate?(32:50) Scrum e Agile: Lavorare Insieme per il Successo(40:00) Il Ruolo del Product Manager e la Collaborazione nel Team
undefined
Jan 27, 2025 • 46min

Come creare impatto sul tuo prodotto grazie al Product Marketing: il metodo The Fork

In questa conversazione, Tatévik Kachikian, Head of Product Marketing at the Fork, condividerà il suo percorso unico nel product marketing, discutendo le sue esperienze e le sfide affrontate. Parleremo dell'importanza del posizionamento e della comunicazione del team, della definizione e delle funzioni del PMM, e della necessità di misurare l'impatto delle strategie implementate.Inoltre, Tatévik evidenzierà gli errori comuni nella creazione di strategie e l'importanza di avere un link tra la strategia di marketing e gli obiettivi aziendali. In questa conversazione, Tatévik discuteremo l'importanza della strategia di mercato e dell'integrazione tra i ruoli di Product Manager (PM) e Product Marketing Manager (PMM). Sottolineando come la collaborazione tra questi due ruoli sia fondamentale per il successo del prodotto e per la crescita dell'azienda. Tatévik condividerà anche le competenze chiave necessarie per un PM, come la comprensione delle esigenze del cliente e l'umiltà. Infine, offrirà preziosi consigli per coloro che aspirano a diventare PMM, enfatizzando l'importanza della comunicazione e della chiarezza nel posizionamento del prodotto.Nello specifico parleremo di:(00:00) Intro(00:30) Sigla(02:20) Il Percorso Unico di Tatévik(05:53) Definizione e Funzioni del Product Marketing(09:02) Posizionamento e Comunicazione del Team(12:03) Strategia e Operatività nel Marketing(15:00) Misurazione dell'Impatto e Esempi Pratici(18:05) Errori Comuni nella Creazione di Strategie(22:22) Strategie di Mercato e Integrazione(29:00) Collaborazione tra PM e PMM(33:51) Competenze Fondamentali per un PM(39:59) Lezioni Apprese e Consigli per Futuri PMM
undefined
4 snips
Dec 18, 2024 • 50min

Come guidare un prodotto di successo da startup a quotazione in borsa?

Francois Ajenstat, CPO di Amplitude con esperienze in Tableau e Microsoft, condivide la sua visione sul mondo del prodotto. Parla di come la disruption sia una costante nel settore tech e l'importanza di affrontare il cambiamento per crescere. Discute del ruolo cruciale della comunicazione chiara nella gestione delle aspettative e dell'importanza della mentalità di apprendimento continuo. Inoltre, esplora come la democrazia dei dati stia trasformando il modo in cui lavoriamo, sottolineando il valore dell'umiltà e della curiosità nel lavoro di squadra.
undefined
Nov 22, 2024 • 51min

Che differenza c'è tra Product Manager e Product Designer: come evitare l'overlap dei ruoli

In questa puntata Matteo Balocco, Design Lead @ Dato CMS, svelerà le differenze e le sinergie tra Product Manager e Product Designer. Consigli per una collaborazione vincente e il futuro del design in Italia.Parliamo di:• Responsabilità e confini: come distinguere chiaramente i compiti di un PM e di un Designer?• Collaborazione e conflitti: è possibile trasformare divergenze in soluzioni migliori?• Ruoli ibridi: quando (e se) un Product Manager può essere anche Product Designer, e viceversa.• Strumenti e metodologie: come Shape Up e design thinking migliorano i processi di prodotto.• Impatto strategico del design: perché ogni scelta di design, grande o piccola, è una scommessa sul futuro del prodotto e dell’utente.Se lavori come Product Manager, Product Designer, o fai parte di un team di prodotto, questa conversazione ti aiuterà a:• Ottimizzare la collaborazione tra team cross-funzionali.• Comprendere come bilanciare gli obiettivi di business con le esigenze degli utenti.• Adottare pratiche di design critique e rubber ducking per migliorare il tuo processo decisionale.(00:00) La comprensione del WHY per il designer(00:45) Sigla(02:00) Introduzione a Matteo Balocco e il Design(03:59) Il Percorso Professionale di Matteo(06:51) Il Ruolo del Product Designer in Italia(09:54) Coinvolgimento del Product Designer nel Processo di lavorazione di un prodotto(17:58) Distinzione tra Product Manager e Product Designer(22:48) Gestire i Disaccordi tra Product Manager e Product Designer(27:23) L'impatto delle scelte di design(31:53) Il potere del "like" e le sue conseguenze(35:01) Design etico e scelte di prodotto(39:55) Responsabilità del Product Designer(48:23) L'importanza dell'ascolto nel design
undefined
Oct 28, 2024 • 51min

Come affrontare la fase post Product Market-Fit: errori da evitare e strategie per SCALARE con Francesca Cortesi, Former CPO @ Hemnet

Francesca Cortesi, ex CPO di Hemnet e esperta di prodotti digitali, racconta il suo viaggio nel product management e la crescita nel mercato immobiliare svedese. Parla dell'importanza di una strategia stabile e sostenibile dopo aver raggiunto il product market fit. Condivide trucchi per adattarsi a una crescita esplosiva, gestire le aspettative e prendere decisioni strategiche. Non mancano avvertimenti sugli errori comuni da evitare, sottolineando il valore di una cultura del prodotto forte e un team esperto per scalare con successo.
undefined
Sep 23, 2024 • 1h 5min

Come superare con successo un colloquio per diventare Product Manager? I consigli di Elena Bianchini

Elena Bianchini, Chief Product Officer di Algorand Labs, ha oltre 20 anni di esperienza in aziende come Vodafone e Zalando. Condivide i segreti per affrontare colloqui da Product Manager, sottolineando l'importanza di un CV mirato e delle domande strategiche. Affronta la negoziazione salariale, evidenziando differenze di genere nelle trattative. Discute anche delle sfide del mercato italiano e suggerisce di intraprendere un percorso di apprendimento continuo, invitando a partecipare a conferenze per networking e crescita.
undefined
Sep 16, 2024 • 52min

È meglio Data-Driven o Product Driven? L'esempio di Immobiliare.it con Paolo Sabatinelli, CPO @ Immobiliare.it

L'ospite della puntata di oggi è Paolo Sabatinelli, Chief Product Officer di Immobiliare.it, che torna a condividere la sua preziosa esperienza nel mondo del product management. Con Paolo, esploreremo il "lato oscuro" del prodotto e approfondiremo l'importanza cruciale dei dati e degli strumenti di analisi per guidare decisioni efficaci e raggiungere il successo.Un punto chiave emerso durante la conversazione è stato l'importanza dell'autonomia dei team di prodotto nell'accesso e nell'analisi dei dati. Per iterazioni rapide e di valore, i team devono essere in grado di esplorare i dati in modo indipendente, senza dover dipendere da altri dipartimenti o figure specializzate. Vedremo come l'utilizzo di strumenti avanzati di product analytics sia efficace solo se supportato da una cultura aziendale adeguata, in cui l'organizzazione stessa è pronta ad abbracciare un approccio data-driven e a fornire ai team gli strumenti e le competenze necessarie. Infine, Paolo capiremo insieme perchè è super utile segmentare gli utenti in base a comportamenti e caratteristiche, un elemento cruciale per comprendere le diverse esigenze e ottimizzare l'esperienza del prodotto.Ti ricordo che la Product Heroes Conference 2024 è alle porte e i biglietti stanno per esaurirsi! Non perdere l'opportunità di immergerti nel mondo del product management e di imparare dai migliori esperti del settore.Acquista subito il tuo biglietto qui 👉 https://bit.ly/3TTlGyTNello specifico, parleremo di:(00:00) Intro(00:36) Sigla(02:00) Il percorso di Paolo prima di diventare CPO @ Immobiliare.it(07:28) Come varia il lavoro di tra due prodotti apparentemente simili come Immobiliare.it e Luxury Estate(10:17) È meglio diversificare i tools in base alle fasi di vita di un Prodotto?(11:40) In un team di prodotto, chi deve avere l'accesso ai dati?(19:00) Cosa sono metriche, eventi e properties?(27:10) In fase di avvio o con un prodotto già avviato, quando è utile utilizzare questi tools?(31:20) Come vengono individuati i problemi?(34:50) Come vengono identificati i segmenti in Immobiliare.it?(40:00) Come trasformare un'azienda in Data-Driven(45:50) L'AI per la raccolta dei dati(46:50) L'errore da cui Paolo ha imparato di più(47:40) Consiglio per gli aspiranti PM

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner