Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana Pace e Disarmo, e Maria Stella Rognoni, docente di Storia e istituzioni dell'Africa, esplorano l'impatto della nuova spesa militare della NATO, prevista per il 2035. Vignarca discute le implicazioni economiche e sociali di questo aumento, mentre Rognoni analizza il fragile accordo di pace tra Congo e Rwanda, evidenziando il contesto storico e i rischi di un'ulteriore escalation. Un'interessante riflessione sulle attuali dinamiche geopolitiche e sulla sicurezza globale.