Dentro alla filosofia

La nuova logica della scienza per Bacone

Aug 13, 2023
Francesco Bacone si presenta come un innovatore pronto a rompere con la logica aristotelica. Introduce il concetto di 'sapere è potere', sottolineando l’importanza dell'esperimento nella scienza. Critica l'approccio frettoloso di Aristotele e utilizza la metafora della formica, del ragno e dell'ape per descrivere diversi approcci alla conoscenza. Questa nuova logica scientifica promette una rivoluzione tecnica nel modo in cui interagiamo con la natura.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

La Rinascita Della Logica

  • Bacone propone un "Nuovo organo": una logica scientifica che rimpiazza e rinnova l'aristotelismo.
  • La logica deve servire a dominare la natura, non solo a vincere dispute verbali.
INSIGHT

Sapere È Potere

  • "Sapere è potere" sintetizza lo scopo pratico della conoscenza baconiana.
  • La scienza deve produrre applicazioni tecniche per dominare e trasformare la natura.
ADVICE

Obbedire Prima Di Dominare

  • Per dominare la natura bisogna prima obbedirle e studiarla con umiltà.
  • Avvicinati alla natura con esperimenti mirati prima di tentare qualsiasi applicazione tecnica.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app