
Ma perché? Donald Trump è in balia di Vladimir Putin. Ma perché? | 727
10 snips
Sep 10, 2025 Mario Del Pero, professore di storia internazionale a Sciences Po di Parigi, esplora le conseguenze delle sanzioni sulla Russia e il sorprendente adattamento economico di Mosca. Discutendo il fascino di Trump per Putin, Del Pero rivela come il leader americano sembri attratto da figure autoritarie, abbracciando una visione neoimperiale delle relazioni internazionali. La conversazione si addentra nelle dinamiche geopolitiche che circondano il conflitto in Ucraina e il ruolo inaspettato di Trump nella crisi.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Sanzioni Non Risolutive
- Le sanzioni alla Russia non hanno un effetto netto e immediato sul collasso del regime.
- L'economia russa si è adattata e può sostenere la guerra ancora per anni secondo varie analisi.
Resilienza Economica Di Mosca
- La NATO e grandi testate indicano che la Russia può sostenere la guerra ancora per almeno altri due anni.
- Alcuni paesi europei continuano a comprare energia russa nonostante l'embargo UE, indebolendo l'efficacia delle sanzioni.
La Reazione Dell'India Alle Minacce Usa
- Donald Trump ha minacciato sanzioni secondarie per chi compra energia russa, ma quei paesi hanno spesso risposto ignorando le minacce.
- L'India ha reagito andando poi a rafforzare i legami con la Cina e con Putin.
