

#191 L’Impero di Genova – ExtraBarbero (Palazzo Ducale, Genova 2024)
12 snips Jan 28, 2024
Il professor Barbero esplora le dinamiche commerciali dell'Impero di Genova, suggerendo una definizione più fluida del termine 'impero'. Si analizza l'espansione territoriale, rivelando che non era motivata solo da interessi commerciali. Vengono discutere le interazioni culturali durante le crociate e come queste hanno influenzato le comunità locali. Infine, emerge il contrasto e la collaborazione tra Genova e Venezia, illustrando l'impatto delle rivalità sulle rotte commerciali e sulla geopolitica del Mediterraneo.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Impero Solido
- L'Impero di Genova, pur essendo "liquido", era anche solido.
- Possedeva fortificazioni in pietra nelle sue basi, come evidenziato dagli scavi archeologici.
Due Dimensioni dell'Impero
- L'impero genovese aveva due dimensioni: dominio coloniale e commerciale.
- Le motivazioni commerciali erano predominanti, anche nei territori con pieno dominio coloniale.
Metodi di Espansione
- L'Impero genovese si espandeva con diversi metodi: accordi commerciali, protezione militare e intromissione politica.
- In alcuni casi, i Genovesi si limitavano ad accordi, in altri conquistavano territori.