2024 - Speciale Intelligenza Artificiale

GenAI fra grandi e piccoli modelli, agenti e formazione

Jun 9, 2025
Ernesto Damiani, esperto di intelligenza artificiale e rettore della Khalifa University, e Paolo Branchini, ricercatore all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, esplorano il futuro dei modelli di GenAI. Damiani discute come i modelli specializzati possono ridurre gli errori e l'importanza del controllo umano nei sistemi di AI. Branchini condivide come gli assistenti virtuali possono personalizzare l'apprendimento nelle scuole, migliorando il feedback per gli studenti. Entrambi sottolineano la necessità di sviluppare tecnologie educative europee.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Modelli Come Compagni Di Lavoro

  • Ernesto Damiani sostiene che i modelli devono affiancare e non sostituire il decisore umano.
  • L'umano porta conoscenza verticale e responsabilità che il modello non può replicare.
INSIGHT

Origine Delle Allucinazioni

  • Le allucinazioni derivano spesso da errori di chunking e dati errati in addestramento.
  • Damiani raccomanda modelli verticali e ottimizzati per ridurre queste allucinazioni in contesti aziendali.
ADVICE

Non Usare Generalisti Per Decisioni Critiche

  • Evita l'uso operativo di modelli generalisti per decisioni aziendali critiche.
  • Usa modelli tunati e verticali con controllo sui parametri di addestramento.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app