Daily Cogito

Ragione, Realtà, Immaginazione - Speciale #Tolkienweek - FILOSOFARSOGOOD

Jun 23, 2019
In questo speciale sulla Tolkien Week, si esplora il legame tra fantasia e verità scientifica, coinvolgendo il pubblico in un dibattito vivace. Si discussa la complessità di analizzare l'opera di Tolkien e l'importanza di bilanciare immaginazione ed esperienza. Viene approfondito il tema dell'eroismo e della guerra, mettendo in luce parallelismi tra la storia e i personaggi di Tolkien. Infine, si analizza l'epica tolkieniana, affrontando la decadenza della magia e le influenze filosofiche attraverso figure come Aragorn.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Immaginazione Come Occhio Sul Reale

  • Per Tolkien immaginazione e capacità di guardare la realtà sono la stessa facoltà.
  • Solo coltivando l'immaginazione si può interpretare e dare rilievo alla realtà secondo Rick Dufer.
INSIGHT

Lingua Come Radice Di Un Mondo

  • Il linguaggio in Tolkien è radicato nell'origine antropologica dei suoni prima che nei significati.
  • La lingua non crea il mondo da sola ma si intreccia continuamente con l'esperienza secondo Rick Dufer.
ANECDOTE

Tolkien Cite Malriutilizzate Politicamente

  • Rick Dufer racconta che citazioni di Tolkien sono state usate in un manifesto di Forza Nuova.
  • Lui respinge l'interpretazione fascista delle opere e sottolinea il messaggio anti-guerra di Tolkien.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app