Daily Cogito

PLATONE, l'inventore della Filosofia: Idee, Umanità e Liberazione (Monografia)

Oct 30, 2023
Nel cuore della filosofia antica, Platone si erge come un gigante, esplorando il metodo socratico e le sue metafore. La dicotomia tra il mondo visibile e invisibile è al centro del suo pensiero, mentre la ricerca della verità in un contesto instabile si rivela cruciale. Si discute l'unità e diversità delle cose, il ruolo della ragione e il cambiamento di paradigma rispetto ai presocratici. Inoltre, Platone presenta un legame tra estetica e politica, riflettendo su giustizia, amore e la figura del cittadino ideale nella società contemporanea.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Platone: padre del metodo filosofico

  • Platone ha inventato la filosofia come disciplina sistematica che unisce metafisica, etica e politica mediante un metodo razionale.
  • La sua innovazione fu porre la ragione al centro come mezzo per conoscere cause e verità oltre l'esperienza sensibile.
INSIGHT

Doppia Navigazione: Senso e Ragione

  • Platone distingue due percorsi cognitivi: la navigazione col vento (empiria) e quella coi remi (ragione/metafisica).
  • Solo combinando esperienza e intelletto si raggiunge la conoscenza stabile delle cause.
INSIGHT

Fede Ragionata Per Unire Uno E Molti

  • Platone reagisce al conflitto fra parmenidei (unità) e atomisti (molteplicità) proponendo un dualismo che salva stabilità e varietà.
  • La sua «fede ragionata» unisce intuizione di un'unità originaria e verifica razionale sulle esperienze sensibili.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app