Limes - Il podcast di Geopolitica

Perché non finisce la guerra di Ucraina - di Lucio Caracciolo

9 snips
Nov 19, 2025
La guerra in Ucraina è diventata parte di una rivoluzione geopolitica globale. Lucio Caracciolo analizza le motivazioni alla base dell'invasione russa, comparandola a guerre preventive passate. Inoltre, esplora i rapporti tra Mosca e Pechino, suggerendo un avvicinamento tattico fra i due paesi. L'analisi si sofferma sulla fragilità interna dell'Ucraina e sul ruolo marginale dell'Europa nella possibile mediazione. Infine, avverte dell'urgenza di negoziare con tutte le parti per evitare una catastrofe ulteriore.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Guerra Locale Diventata Conflitto Globale

  • La guerra in Ucraina non è più solo un conflitto locale ma il pezzo più sanguinoso di una rivoluzione geopolitica mondiale.
  • La fine dell'egemonia americana ha trasformato la partita ucraina in un nodo della competizione globale.
INSIGHT

Guerra Preventiva E Paralleli Con L'Iraq

  • L'invasione fu concepita come guerra preventiva contro la penetrazione atlantica vicino al Cremlino.
  • Caracciolo paragona la logica a quella dell'invasione americana dell'Iraq come rifacimento geopolitico.
INSIGHT

Dalla Strategia Al Logoramento

  • I grandi progetti strategici svaniscono quando la guerra cambia obiettivi e modalità nel tempo.
  • La resistenza ucraina e l'aiuto occidentale hanno trasformato l'invasione in una sanguinosa guerra di attrito.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app