
Il Podcast di PsiNel Perché i FUFFA GURU vincono sempre?
Oct 9, 2025
Gennaro Romagnoli esplora il potere dei 'fuffa guru' e come la semplificazione della realtà attiri il pubblico. Analizza la persuasività di chi comunica con toni netti e confronta divulgazione seria e commerciale. Si discute dell'impatto dell'IA nella diffusione di contenuti intriganti e dell'effetto Dunning-Kruger. Gennaro confronta pratiche professionali serie con monologhi autoritari. Infine, offre spunti su come gestire convinzioni errate in terapia e importanti segnali per riconoscere i fuffa guru.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Sfumature Vs. Verità Netta
- La realtà psicologica è sfumata e non offre verità nette come quelle dei fuffaguru.
- Le persone preferiscono chi parla con sicurezza anche se sbaglia, perché dà senso di certezza.
Ricerca Contro Sicumera
- La ricerca scientifica procede smontando certezze e quindi non può promettere verità assolute.
- Questo rende i divulgatori seri meno persuasivi rispetto ai fuffaguru che parlano con nettezza.
Fallacia Del Talento
- Parlare bene di una materia induce erroneamente a credere nella competenza reale (fallacia del talento).
- Chi non ha titoli ma parla bene viene spesso sovrastimato dal pubblico non esperto.


