L'economia ha una storia.  cover image

L'economia ha una storia.

18- Premio Nobel 2024: Acemoglu, Robinson e Johnson

Feb 26, 2025
In questo podcast si discute del Premio Nobel per l'Economia 2024, assegnato a tre esperti delle istituzioni e della loro influenza sulla prosperità. Vengono confrontati sistemi istituzionali estrattivi e inclusivi, utilizzando l'esempio di Nogales per mostrare le disparità di reddito. Si analizzano anche le disuguaglianze globali e il ruolo delle istituzioni democratiche. Infine, si esplorano le lezioni storiche sulla crescita economica, evidenziando l'importanza delle istituzioni inclusive per un futuro prospero.
21:28

Podcast summary created with Snipd AI

Quick takeaways

  • Il Premio Nobel 2024 è stato assegnato ad Acemoglu, Robinson e Johnson per i loro studi sulle istituzioni inclusive ed estrattive nella prosperità economica.
  • Le istituzioni politiche inclusive sono fondamentali per garantire equità, innovazione e opportunità economiche per tutti i cittadini di una nazione.

Deep dives

Il Premio Nobel per l'Economia: Storia e Rilevanza

Il Premio Nobel per l'Economia, spesso considerato meno rigoroso rispetto ad altri premi scientifici, è stato istituito nel 1969 dalla Banca di Svezia. A differenza dei premi per la fisica o la medicina, la validità del premio economico è influenzata dalla soggettività delle teorie e dall'imprevedibilità dei comportamenti umani. Negli anni, il premio ha visto una predominanza di vincitori uomini e una notevole partecipazione di economisti con formazione matematica, dimostrando una certa inclinazione verso modelli quantitativi. Tuttavia, la discussione attuale pone in evidenza l'importanza di considerare modelli economici diversificati e realistici, piuttosto che confinarli all'interno di formule matematiche.

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner