
Lo Psiconauta
Ep. #669 - đ§ Meditazione MINDFULNESS per l'ADHD: Quella Parte di Terapia che Non Riesci a Fare....
Molte persone con ADHD trovano difficile praticare la mindfulness, nonostante sia una tecnica molto utile per migliorare la concentrazione e ridurre lo stress. Tuttavia, esistono strategie semplici per renderla piĂš accessibile.
âď¸ Scopri âpsiq: Salute Mentale: Istruzioni per lâusoâ, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it âď¸
âď¸Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ âď¸
La meditazione mindfulness, sebbene originariamente sviluppata per una popolazione neurotipica, è adattabile e potenzialmente molto benefica anche per le persone neurodivergenti, in quanto può essere personalizzata per rispondere alle specifiche esigenze cognitive e sensoriali di ciascun individuo, favorendo un approccio flessibile e non giudicante allâesperienza interiore, che può contribuire a migliorare la regolazione emotiva, ridurre lo stress e promuovere una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle proprie reazioni, rendendola uno strumento prezioso di supporto nella gestione della propria condizione neurocognitiva.
#mindfulness