Cosa rischiano i curdi in Siria. Il calcio si vende all’Arabia Saudita.
Dec 13, 2024
auto_awesome
Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente per Internazionale ed esperta di politica mediorientale, discute le tensioni tra le milizie filoturche e i curdi in Siria dopo la caduta di Assad. Analizza le violazioni dei diritti umani e il futuro incerto della popolazione curda. Inoltre, si affronta l'assegnazione controversa dei Mondiali 2034 all'Arabia Saudita, con le critiche delle organizzazioni per i diritti umani riguardo al trattamento dei lavoratori migranti e le implicazioni politiche di questa decisione.
Dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, i curdi affrontano una minaccia crescente dalle forze filoturche sostenute dalla Turchia.
La critica internazionale sull'assegnazione dei Mondiali di calcio 2034 all'Arabia Saudita evidenzia preoccupazioni sui diritti umani nel paese.
Deep dives
La situazione attuale dei curdi siriani
Dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, i curdi siriani si trovano in una posizione precaria, con le loro forze, le Forze Democratiche Siriane (FDS), che devono affrontare l'avanzata di milizie filoturche. Quest'ultime, sostenute dalla Turchia, hanno approfittato del caos post-regime per conquistare città strategiche come Manbij e Tel Rifat, suscettibili a conflitti su larga scala. La Turchia considera le FDS una minaccia a causa dei legami con il PKK, un'organizzazione considerata terroristica da Ankara. Questa dinamica ha portato a una guerra interna che ha causato numerosi morti e ha posto in dubbio l'autonomia e i territori acquisiti dai curdi negli ultimi anni.
Il ruolo della Turchia e le milizie filoturche
L'Esercito Nazionale Siriano (SNA), nato dalla fusione di varie milizie antisiriane, gioca un ruolo cruciale nel conflitto contro i curdi. Sostenuto dalla Turchia, l'SNA opera lungo il confine turco-siriano, ponendo come obiettivo principale l'espansione delle zone cuscinetto per il rimpatrio dei circa tre milioni di rifugiati siriani presenti in Turchia. Le milizie filoturche hanno già compiuto gravi violazioni dei diritti umani nei confronti delle comunità curde, complicando ulteriormente la delicata situazione di sicurezza nella regione. Di conseguenza, Ankara ha utilizzato questa opportunità per rafforzare la propria influenza attraverso nuovi attacchi e conquiste territoriali contro i curdi.
Le prospettive future per i curdi
Il futuro dei curdi siriani rimane incerto, soprattutto alla luce dell'instabilità generale della Siria e della crescente influenza della Turchia. Mentre si parla di dialogo tra le nuove autorità siriane e le forze curde, le promesse di tutela dei diritti delle minoranze restano solo sulla carta. La presenza militare americana nel nord-est della Siria è stata anch'essa messa in discussione, essendo vista con sospetto dai curdi per il rischio di un nuovo abbandono. Nonostante le sfide, i curdi continueranno a giocare un ruolo significativo nel futuro della Siria, cercando potenzialmente nuove alleanze tanto in ambito politico quanto militare.
In Siria, mentre le forze ribelli hanno provocato la caduta del regime di Bashar al Assad, nel nordest del paese continuano gli scontri tra le milizie filoturche e le forze separatiste curde. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.
L’assegnazione ufficiale dei Mondiali di calcio maschili del 2034 all'Arabia Saudita è stata criticata da Amnesty international e da altre associazioni per i diritti umani. Con Valerio Moggia, giornalista.
Oggi parliamo anche di:
Film • Dahomey di Mati Diop
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.
Vai su internazionale.it/abbonati
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna Direzione creativa di Jonathan Zenti
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode