
L'economia ha una storia.
6- David Ricardo e la teoria classica
Feb 23, 2022
La vittoria britannica a Waterloo segna un punto di svolta per David Ricardo, che abbandona gli affari per dedicarsi alla teoria economica. Si esplora l'importanza del lavoro nella produzione e la critica alla rendita agraria. Ricardo introduce anche il concetto di vantaggio comparato, illuminando le relazioni tra le classi sociali. Le sue idee restano cruciali in un'epoca di trasformazione, offrendo spunti sulle sfide future del capitalismo.
17:53
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- La vittoria a Waterloo ha permesso a David Ricardo di sviluppare a fondo la sua teoria economica, completando il pensiero di Adam Smith.
- Ricardo ha criticato le Corn Laws sostenendo che il commercio libero aumenterebbe l'efficienza economica e il benessere globale.
Deep dives
La Battaglia di Waterloo e l'Ascesa di David Ricardo
La Battaglia di Waterloo, avvenuta nel 1815, segna una svolta decisiva per Europa e per la vita di David Ricardo. Dopo la sconfitta di Napoleone, un finanziere londinese ha comprato titoli di stato britannici, guadagnando enormi profitti, e ha dato avvio alla sua carriera come economista. Originario da una famiglia ebraica, Ricardo ha subito pressioni familiari per le sue scelte, incluso il matrimonio con una cristiana, che lo hanno portato a riflessioni sulla sua identità e sul suo lavoro nella City. Questa fase cruciale della sua vita lo ha condotto a ritirarsi dagli affari per dedicarsi alla scrittura delle sue teorie economiche.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.