
 Il Mondo
 Il Mondo Lotta di potere nella Libia divisa. La cittadinanza è una questione di classe
 16 snips 
 May 21, 2025  Claudia Gazzini, analista dell'International Crisis Group, e Lea Ypi, docente di filosofia politica alla LSE, discutono della recente ondata di violenza a Tripoli e del crescente potere delle milizie. Analizzano come le politiche migratorie contemporanee rafforzino le disuguaglianze sociali e come lo stato si trasformi in uno strumento di esclusione invece che di giustizia. Si parla anche di un possibile referendum sulla cittadinanza in Italia, evidenziando l'importanza della cittadinanza automatica per i migranti. 
 AI Snips 
 Chapters 
 Books 
 Transcript 
 Episode notes 
Potere delle milizie libiche
- Le milizie in Libia sono la principale forza politica, economica e militare dal 2011.
- Controllano lo Stato dall'interno e influenzano pesantemente il potere politico locale.
Divisione e convivenza in Libia
- La Libia è divisa tra un governo a Tripoli e un governo rivale a Benghazi sostenuto da Haftar.
- Entrambi i governi coesistono senza guerra attiva ma fanno affari congiunti sul petrolio.
Migrazione e disuguaglianze sociali
- I confini chiusi e aperti per pochi riflettono disuguaglianze sociali più profonde.
- La migrazione asimmetrica è un problema di giustizia sociale più che culturale.



