

6. La donna alata: Sophie Fevvers e la mostruosità postmoderna
Oct 18, 2020
Festeggiando un anno di riflessioni, il podcast si addentra nel mondo affascinante dei freak show e della mostruosità. Si esplora Sophie Fevvers, la donna alata che sfida la normalità con le sue ali straordinarie. Viene discussa l'opera di Angela Carter, il significato della bellezza e la liberazione femminile. Temi come il panopticon, il travestimento e la ricerca dell'identità si intrecciano in dialoghi stimolanti. La sottile linea tra realtà e finzione emerge, sollevando interrogativi sul potere e la rappresentazione delle anomalie nella società.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
La Febbre di Fevvers
- Sophie Fevvers, la donna alata, era una celebrità internazionale.
- Da Parigi a Vienna, la sua fama la precedeva, scatenando suicidi, ispirazioni artistiche e persino regali da parte di reali.
Definizione di Freak
- Il termine "freak" deriva da "scherzo della natura", usato per descrivere anomalie.
- Si applicava a persone con caratteristiche fisiche o di genere non conformi, spesso spettacolarizzate.
Derisione e Identità
- Deridere il diverso è un modo per definire l'identità di chi deride, non di chi è deriso.
- L'odio crea un senso di appartenenza al gruppo dei "normali", contrapponendosi al "diverso".