Black Box - La scatola nera della finanza

26/06 - La cinesizzazione di Apple o la appleizzazione della Cina?

22 snips
Jun 26, 2025
Simone Pieranni, giornalista esperto di Cina e conduttore del podcast 'Altri Orienti', discute il delicato legame tra Apple e la Cina. Analizza le condizioni di lavoro presso Foxconn, dove i progressi si scontrano con le persistenti difficoltà. Pieranni approfondisce l'importanza del capitale umano cinese per Apple, che investe enormi risorse nella formazione. Si esplorano anche le sfide e le sinergie di questa partnership, insieme agli effetti della globalizzazione sulla produzione e sulle dinamiche politiche attuali.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

Foxconn e le reti antisuicidio

  • Foxconn ha utilizzato reti antisuicidio e clausole contrattuali contro il suicidio per ridurre drasticamente i suicidi in fabbrica.
  • Questo dimostra le condizioni di lavoro estreme e le pressioni sui lavoratori durante i primi anni di Apple in Cina.
INSIGHT

Simbiotica perfezione Apple-Foxconn

  • Apple e Foxconn hanno costruito insieme un rapporto simbiotico basato sulla perfezione e la qualità estrema.
  • Apple non potrebbe esistere senza Foxconn e viceversa, legando tecnologia e produzione in un unico ecosistema globale.
INSIGHT

Apple investe in formazione cinese

  • Apple ha formato 26 milioni di cinesi e spende 50 miliardi di dollari l'anno per il training degli ingegneri in Cina.
  • La qualità produttiva e la rete distributiva di Apple sono oggi insostituibili e strettamente legate alle competenze cinesi.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app