
Ciao, Internet! con Matteo Flora SPAM TELEFONICO: perché NESSUNO riesce a FERMARLO (e chi ci guadagna DAVVERO) #1484
Nov 17, 2025
Il fenomeno dello spam telefonico è in crescita e difficile da fermare, nonostante normative come il GDPR. I call center sfruttano la frammentazione della responsabilità e le sanzioni rimangono inefficaci. Lo spoofing complica le indagini, rendendo irrintracciabili i chiamanti. La Spagna propone un divieto totale di contratti telefonici come soluzione radicale. Tuttavia, gli interessi economici dietro il telemarketing rendono il cambiamento politicamente difficile, mantenendo il mercato del telemarketing in attivo.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Spam Telefonico: Un Problema Sistemico
- Lo spam telefonico è un problema grave, pervasivo e difficile da contrastare in Italia.
- Produce miliardi di chiamate e un giro d'affari enorme per le aziende coinvolte.
Frammentazione Delle Responsabilità
- Il GDPR impone alle aziende mandanti di garantire il rispetto dei dati da parte di terzi ma il controllo è spesso insufficiente.
- La frammentazione delle responsabilità rende difficile identificare e sanzionare i reali responsabili.
Il Valore Economico Spiega la Resilienza
- Il telemarketing vale tra 600 milioni e oltre 1 miliardo di euro l'anno nei settori energia e telefonia.
- Le aziende guadagnano così tanto che le multe milionarie spesso non risultano deterrenti.
