Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

#019 Il frate – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)

Jun 8, 2025
Scopri la figura affascinante di Fra Salimbene da Parma, un frate medievale che sfida la corruzione ecclesiastica mentre abbandona la nobiltà per una vita di rinuncia. La sua storia è una lotta interiore ricca di emozioni e decisioni spirituali. Ammira la sua curiosità per le differenze culturali e linguistiche nell'Italia del Medioevo. Inoltre, esplora come cibo e vino fossero simboli di status, riflettendo sull'importanza della generosità e delle relazioni umane durante i banchetti.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Mondo ordinato da Dio

  • Salimbene viveva in un mondo ordinato e razionale costruito da Dio, non dagli uomini.
  • La Bibbia era il manuale fondamentale per interpretare e orientarsi nella realtà.
INSIGHT

Prevedere il futuro con la Bibbia

  • Nel Medioevo si credeva che la Bibbia potesse prevedere il futuro.
  • La dottrina di Gioacchino da Fiore prevedeva un'epoca nuova dopo l'anticristo nel 1260, teoria a cui anche Salimbene credeva.
ANECDOTE

Profeta e cancellatura manoscritti

  • Un profeta tessitore di Parma scriveva opere profetiche, ma il suo manoscritto venne cancellato nel monastero di Fontevivo.
  • Il monaco custode delle pergamene le ha cancellate per usare la pergamena risparmiando spazio.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app