
Limes - Il podcast di Geopolitica L’India balla da sola - di Lorenzo Di Muro
9 snips
Sep 17, 2025 Nel 2025, l'India si appresta a superare il Giappone come quarta economia mondiale. La strategia del premier Modi è chiara: essere amici di tutti ma alleati con nessuno. Si discute dell'importanza della presenza di Modi alla SCO e delle reazioni internazionali. Inoltre, si analizza l'acquisto di petrolio russo da parte dell'India, un gesto che riflette un approccio pragmatico e nazionalista per mantenere l'autonomia strategica del Paese.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Modi Spinge Un Ordine Multipolare
- Narendra Modi presenta l'ordine internazionale guidato dall'Occidente come obsoleto e chiama a un mondo multipolare.
- La sua presenza al vertice della SCO dopo sette anni segnala il pragmatismo indiano più che una scelta ideologica.
Politica Estera Non Binaria
- L'India appartiene a molteplici fori: SCO, BRICS, Quad e ospite del G7, mostrando posizioni sovrapposte.
- Questo duplice impegno riflette l'autonomia strategica: amici di tutti ma alleati con nessuno.
L'India Sta Con Se Stessa
- L'India segue una politica di interesse nazionale prima di tutto: "l'India sta con se stessa".
- Jayesh Shankar riassume che il Paese non è né occidentale né antioccidentale ma pragmatico sulle scelte.

