

164. Intervista a Eugene Fama (trad. ITA)
Dec 3, 2024
Eugene Fama, premiato con il Nobel per l'Economia nel 2013 e considerato il padre della finanza moderna, condivide la sua visione sui mercati. Parla dell'efficienza dei mercati, sottolineando come gli investitori non possano batterli sistematicamente. Esplora il dibattito sui bias cognitivi e le bolle economiche, l'importanza della diversificazione negli investimenti, e i rischi geopolitici attuali. Fama sottolinea il potenziale ritorno alle politiche di controllo in Cina e discute il ruolo cruciale dei dazi nel commercio globale.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Efficienza del mercato e prezzi
- L'efficienza del mercato implica che i prezzi riflettono tutte le informazioni disponibili.
- Non è possibile prevedere rendimenti migliori basandosi sulle informazioni già pubbliche.
Comportamento degli investitori
- Gli investitori dovrebbero comportarsi come se i prezzi fossero corretti.
- Non tentare di battere il mercato con strategie basate su inefficienze difficilmente sfruttabili.
Dinamiche dell'investimento attivo
- L'investimento attivo è un gioco marginale dove alcuni guadagnano alle spalle di altri.
- Questo equilibrio probabilmente mantiene i mercati efficienti nel complesso.