

Galileo - Ci vuole metodo
10 snips Feb 23, 2025
Matteo Saudino esplora la vita e l'eredità di Galileo Galilei, pioniere del metodo scientifico. Si discute il drammatico processo con la Santa Inquisizione e la separazione tra scienza e religione, fondamentale per la sua filosofia. Scopriamo come le invenzioni di Galileo abbiano sfidato le tradizioni aristoteliche e favorito una visione meccanicista dell'universo. Inoltre, si approfondiscono i suoi esperimenti, come quello della torre di Pisa, che hanno rivoluzionato la comprensione della fisica e sottolineano l'importanza della libertà nella ricerca.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
L'abiura di Galileo
- Galileo Galilei, stanco e cieco, abiurò le sue idee davanti alla Santa Inquisizione.
- Si dice che, uscendo dal processo, abbia sussurrato: "Eppure si muove".
Tre principi chiave di Galileo
- Galileo Galilei ci insegna tre principi chiave.
- Scienza indipendente dal potere, matematica come legge di natura, importanza del metodo.
Scienza e religione
- La scienza deve essere indipendente da teologia e autorità della Sacra Scrittura.
- Bibbia e natura hanno origini divine ma finalità diverse: etica vs. funzionamento del cosmo.