Fuori Da Qui

Ep.99 - Il discorso del potere (e della geopolitica)



Sep 12, 2025
Francesco Strazzari, esperto di relazioni internazionali e geopolitica, offre una visione critica e affascinante sulla situazione attuale della diplomazia. Analizza il fallimento della diplomazia contemporanea nell'affrontare guerre e dispute commerciali. Discute le origini della geopolitica classica e critica, evidenziando come le parole possano plasmare le geografie politiche. La conversazione si arricchisce di riferimenti a proposte innovative per un nuovo paradigma diplomatico, promettendo spunti stimolanti per riflettere sul futuro delle relazioni internazionali.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

L'isola Che Simboleggia La Diplomazia

  • L'Isola dei Fagiani cambia nazionalità due volte all'anno e rappresenta un curioso esempio di sovranità condivisa.
  • David Van Rybrook la usa come simbolo del successo della diplomazia che previene la guerra.
INSIGHT

La Diplomazia Vesfaliana Non Basta Più

  • Raybrook sostiene che la diplomazia vesfaliana è obsoleta davanti alla policrisi planetaria come clima e biodiversità.
  • Propone una diplomazia planetaria che ponga gli interessi del sistema terrestre sopra quelli nazionali.
INSIGHT

Ritorno Alla Diplomazia Strategica

  • Wes Mitchell invita gli Stati Uniti a riscoprire la diplomazia classica come strumento strategico pragmatico.
  • Sostiene che dopo la Guerra Fredda l'idealismo ha indebolito l'uso della diplomazia per interesse nazionale.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app