

Matteo Moca "Un paniere di chiocciole" Tommaso Landolfi
May 30, 2025
Matteo Moca, studioso di italianistica e docente in provincia di Pistoia, esplora il mondo di Tommaso Landolfi. Parla dell'intreccio tra silenzio e scrittura, rivelando come autori come Beckett e Perec influenzino questa relazione. Analizza il complesso stile elzeviristico di Landolfi, mettendo in luce le sue riflessioni esistenziali e culturali. Moca discute anche l'idea del silenzio come risposta all'inadeguatezza delle parole, sottolineando il potere evocativo della letteratura nel contesto contemporaneo.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Silenzio narrato in letteratura
- Landolfi e Beckett esplorano il silenzio narrabile sfruttando la parola vuota di Lacan.
- La letteratura può quindi trasformare il silenzio in un elemento espresso e significativo.
Immersione visiva nella scrittura
- Le immagini di Adelphi offrono un invito a esplorare in profondità il mondo letterario di Landolfi.
- I suoi elzeviri sono come piccoli racconti carichi di sorprese e complessità emotive.
Elzeviri: scrittura impegnata e raffinata
- Gli elzeviri di Landolfi sono scritti complessi, profondi e riflettono un coraggio intellettuale raro.
- Era una scrittura di qualità alta pubblicata in giornali di grande pubblico, cosa ormai insolita.