Daily Cogito

Il DRAGO di Bilbo e i DRAGHI di Daenerys: PSICHE, INCONSCIO e SIMBOLI - con Paolo Nardi

Oct 3, 2024
Paolo Nardi è un esperto di mitologia e psicologia analitica, e in questo dialogo approfondisce il potere simbolico del drago. Analizza come il drago varia da Tolkien a Martin, rivelando il contrasto tra il fantasy elitista e quello popolare. Si parla della doppia natura del drago come sfida e custode di potenziale, e del legame tra draghi e crescita personale. Nardi invita a considerare i draghi come metafore delle nostre paure, enfatizzando l'importanza di affrontarle con umiltà per una vera crescita.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Drago Come Archetipo Di Individuazione

  • Il drago è un archetipo che rappresenta l'incontro con un evento terrificante che custodisce un tesoro interiore.
  • Affrontarlo dispiega il potenziale personale e rivela il significato della vita secondo Jung e Tolkien.
INSIGHT

Il Drago Che Dona Conoscenza

  • Nei miti nordici il drago è nemico che l'eroe deve sconfiggere per ottenere conoscenza e poteri.
  • L'uccisione del drago spesso concede rivelazioni e abilità che trasformano l'eroe, come in Sigurd e Beowulf.
INSIGHT

Perché Il Mito Del Drago Sopravvive

  • Il drago è un simbolo universale che ricorre perché rappresenta prove reali della vita che trasformano l'individuo.
  • Storie come Bilbo parlano a tutti perché l'esperienza del confronto con l'ignoto è condivisa.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app