

Il SUPERUOMO in cerca della Terra Promessa e altri GURU - con Luca Mauceri
8 snips May 23, 2025
Luca Mauceri, autore del libro "Dio era morto" e filosofo, discute il concetto di divinità nell'uomo contemporaneo. Analizza l'evoluzione del rapporto tra uomo e divino, esplorando come l'urbanizzazione lo abbia trasformato. Si sofferma sull'antropomorfizzazione di Dio, suggerendo una concezione più profonda e innominabile del divino. Mauceri pone attenzione alla vulnerabilità dei personaggi nell'Iliade e invita ad affrontare il dolore e l'angoscia come parte della ricerca del divino nella vita quotidiana.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Dio è sempre una domanda viva
- Dio non è mai morto perché rimane una domanda fondamentale dell'esistenza umana.
- Alcune idee di Dio sono cambiate o morte, ma spesso hanno creato più problemi che soluzioni.
Rivoluzione agricola e divino
- La rivoluzione agricola ha separato l'uomo dalla natura cambiando il rapporto con il divino.
- Il divino passa da essere panteistico a qualcosa di amministrabile e legato a classi sociali.
Dio come immagine umana
- L'idea di un Dio antropomorfo riflette i bisogni umani e manca di fantasia secondo Spinoza.
- Dio diventa uno strumento della volontà umana, venendo immaginato a immagine dell'uomo.