

NETFLIX e MIYAZAKI ci prendono per Cretini? L'Arte appiattita sulla Stupidità
5 snips Jan 14, 2025
Si discute di come Netflix semplifichi le trame, trattando il pubblico come incapace di affrontare storie complesse. Il documentario su Miyazaki mette in luce le difficoltà attuali nel comprendere opere artistiche profonde. La fruizione dell'arte è spesso superficiale, e si evidenzia l'importanza di un'interazione attiva per cogliere i significati. Infine, si esplorano le sfide del cinema contemporaneo, enfatizzando la necessità di dialoghi enigmatici per una maggiore comprensione dell'intento artistico.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Documentario Spiegone
- Il documentario su "Il ragazzo e l'airone" spiega il film, i suoi simboli e i significati.
- Così, secondo Rick DuFer, il pubblico è contento, ma anche più "coglione".
Distrazione e Incomprensione
- La distrazione impedisce la comprensione di opere complesse.
- L'incapacità di accettare di non aver capito porta ad incolpare l'opera.
Polemiche sul Film
- DuFer cita le polemiche su "Il ragazzo e l'airone", giudicato troppo complesso.
- Secondo lui, chi non capisce tende ad attribuire la colpa all'opera, non a se stesso.