Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Il Medioevo: ponte verso il RINASCIMENTO - Alessandro Barbero (Australia, 2025)

12 snips
Nov 19, 2025
Alessandro Barbero, noto storico e accademico, esplora l'affascinante transizione dal Medioevo al Rinascimento. Discutendo della civiltà colta del Due-Trecento, racconta l'importanza di figure come Christine de Pizan. Analizza le innovazioni, dalla bussola alla stampa a caratteri mobili e il genio di Brunelleschi con la cupola di Firenze. Barbero sfida il mito dei 'secoli bui' e presenta il Rinascimento come una maturazione naturale del Medioevo. Affronta anche questioni di colonizzazione e identità europea con acume e originalità.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Rinascimento Come Maturazione

  • Il Rinascimento non nacque all'improvviso ma da secoli di progressi accumulati nel Medioevo.
  • Scoperte come navigazione, bussola, carta e stampa hanno reso possibili eventi come il 1492.
ANECDOTE

Christine De Pisan E Il Ruolo Delle Donne

  • Christine de Pisan scrisse alla fine del Trecento per difendere le donne dai pregiudizi maschili.
  • Sosteneva che molte conquiste civili e culturali erano merito delle donne.
INSIGHT

Stampa Come Risultato Sociale

  • La stampa a caratteri mobili fu frutto di progressi artigianali e sociali consolidati nel tempo.
  • Dalla produzione di immagini incise si sviluppò l'idea di caratteri mobili che rese i libri accessibili.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app