

Il giorno del giudizio
6 snips Jul 10, 2025
Carlo Boccadoro, musicista e autore di libri sulla musica, e Venki Ramakrishnan, premio Nobel per la chimica, esplorano il concetto di 'giudizio'. Si discute delle ombre di Lovecraft e Albert Speer, mettendo in luce il legame tra arte, politica e moralità. Boccadoro analizza le critiche musicali di Slonimsky, sottolineando l'importanza di un approccio senza pregiudizi. Infine, Ramakrishnan riflette sull'immortalità, l'identità umana e il paradosso del transumanismo, mentre affrontano il tema dell'invecchiamento e delle eredità culturali.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
La duplice anima di Lovecraft
- Lovecraft mostra una duplice natura: scrittore di racconti horror e autore di lettere pacate e razionali.
- Nelle sue lettere emerge una profonda follia più inquietante di quella dei suoi racconti.
La critica sociale di Lovecraft
- Lovecraft condannava la crescita della società di massa basata sul successo e la velocità.
- Predilesse un'aristocrazia culturale perduta, senza un vero appoggio religioso.
Albert Speer: un demone umano
- Gitta Sereni intervistò Albert Speer, uomo complesso e contraddittorio, architetto di Hitler.
- Speer ricevette fiducia illimitata da Hitler ma rivelò colpe morale intense nel suo libro-intervista.