Daily Cogito cover image

Daily Cogito

Se preghi per un MIRACOLO, tu non credi in DIO

Jan 28, 2025
Si esplora la contraddizione tra il concetto di miracolo e l'esistenza di Dio, analizzando la tensione tra fede e leggi naturali. Viene messa in discussione l'idea di un Dio interventista, con riferimenti a Spinoza e diverse tradizioni religiose. Il dibattito porta a riflessioni sulla ricerca di miracoli e sull'importanza di una visione più presente e razionale della divinità. Un viaggio profondo attraverso filosofia e spiritualità!
29:10

Podcast summary created with Snipd AI

Quick takeaways

  • La moderna concezione del miracolo è criticata da Spinoza, che sostiene che Dio non dovrebbe intervenire per modificare gli eventi della natura.
  • L'accettazione della realtà e delle ingiustizie della vita rappresenta una forma di fede più autentica rispetto alla ricerca di interventi miracolosi.

Deep dives

La Concezione Moderna del Miracolo

La moderna concezione del miracolo è vista come un intervento divino capace di sovvertire le leggi della natura, come nel caso di un bambino gravemente malato che guarisce inspiegabilmente. Questo concetto, però, pone interrogativi profondi sulla natura di Dio e sul suo rapporto con il mondo, suggerendo che le leggi naturali possano essere errate e che Dio possa cambiare gli eventi a suo piacimento. L’idea è stata criticata da pensatori come Spinoza, che afferma che se Dio interviene per modificare il corso degli eventi, implica che Egli stesso non comprende le leggi da Lui create. Per Spinoza, ogni evento è già intrinsecamente legato alla volontà divina e un miracolo, inteso come un cambiamento sovrannaturale, è quindi riduttivo e problematico.

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner