AI-powered
podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Le declinazioni al femminile per le parole che definiscono i mestieri esistono e sono corrette, ma ci sono delle resistenze nell'uso: perché in alcuni ambiti è più comodo, più naturale, meno problematico continuare a usare il maschile? Lo spunto della riflessione della puntata di oggi arriva da un articolo del Corriere del Trentino intitolato "Avvocato o avvocata? Farsi chiamare al maschile ispira più fiducia: lo studio della Fondazione Bruno Kessler".
Per approfondire:
- Vera Gheno, Nomi professionali femminili: singolarità o normalità?
- Vera Gheno, Femminili singolari
Amare parole è un podcast del Post condotto da Vera Gheno.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices