
Limes - Il podcast di Geopolitica Burevestnik, il missile della tempesta russa - di Orietta Moscatelli
12 snips
Oct 29, 2025 Una nuova super-arma russa scuote le dinamiche geopolitiche: il missile Burevestnik, con autonomia illimitata, rappresenta una minaccia rinnovata. La retorica nucleare di Putin mira a rafforzare il potere interno e a inviare segnali agli Stati Uniti e all'Europa. Le origini di questo programma risalgono al 2018, e ora il Cremlino si trova a un bivio nella guerra in Ucraina. Moscatelli esplora gli scenari di risposta e le implicazioni personali per Putin, in un contesto di potenziale corsa agli armamenti.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Arma Con Autonomia Illimitata
- Il Burevestnik viene descritto come un'arma a autonomia praticamente illimitata e difficile da intercettare.
- Mosca usa questa narrazione per cambiare le regole del gioco percepite nel confronto con l'Occidente.
Programma Nato Nel 2018
- Il programma del Burevestnik è iniziato nel 2018 come parte di una nuova generazione di missili intercontinentali e ipersonici.
- Putin rilancia l'arma ora per rispondere alle forniture occidentali e segnare un cambio di passo geopolitico.
Deterrente Esterno E Interno
- La minaccia nucleare viene usata come deterrente esterno e interno per salvaguardare il sistema di potere di Putin.
- Serve anche a rassicurare i falchi interni e a mostrare prontezza senza necessariamente usare l'arma.

