La Logica del Rischio

Episodio 8: Spazi di probabilità e misure di rischio

Feb 24, 2022
Si esplora la complessità nel misurare il rischio e l'importanza delle probabilità nella vita quotidiana. Il concetto di spazio di probabilità viene svelato, mostrando come influenzi le decisioni. Si affrontano le variabili aleatorie attraverso esempi pratici, come il lancio di dadi e monete, per comprendere meglio la gestione e la quantificazione del rischio. Un viaggio affascinante attraverso le misure di rischio, rivelando come queste siano strumenti essenziali nella nostra vita.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Spazi campionari e sigma algebra

  • Lo spazio campionario rappresenta tutti gli esiti possibili di un fenomeno casuale.
  • Lo spazio degli eventi include tutti i sottoinsiemi e combinazioni degli esiti, formando una sigma algebra.
INSIGHT

Definizione assiomatica di probabilità

  • La probabilità associa ad ogni evento uno valore tra 0 e 1, rispettando i tre assiomi fondamentali.
  • La sigma additività consente di calcolare la probabilità di unioni numerabili di eventi mutuamente esclusivi.
ADVICE

Utilizzare lo spazio di probabilità

  • Usate lo spazio di probabilità ωfp come base minima per formalizzare il rischio.
  • Questo spazio è essenziale per i calcoli e la definizione delle misure di rischio.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app