
Ma perché? Dovremmo parlare di più di crisi demografica. Ma perché? | 780
6 snips
Nov 11, 2025 Il demografo Alessandro Rosina, professore all'Università Cattolica di Milano e autore di 'La scomparsa dei giovani', esplora la grave crisi demografica in Italia. Discute l'importanza del bilanciamento intergenerazionale per il sistema pensionistico e come le politiche per la natalità non siano state efficaci. Rosina spiega il fenomeno del degiovanimento e le sue conseguenze economiche e sociali, e sottolinea la necessità di considerare l'immigrazione come una risorsa per affrontare il declino demografico.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Sistema Pensionistico A Rischio
- Il sistema pensionistico italiano si regge sui contributi dei lavoratori attivi e non su conti individuali accumulati.
- Senza nuovi lavoratori il modello rischia di collassare e l'intero equilibrio sociale ed economico viene compromesso.
Il Fenomeno Del Degiovanimento
- L'Italia è in «degiovanimento»: bassa natalità combinata a invecchiamento trasforma profondamente la demografia.
- Politiche familiari largamente adottate all'estero non hanno invertito la tendenza in paesi come Giappone e Corea del Sud.
Politiche Familiari Spesso Inefficaci
- Bonus e incentivi alla natalità finora non hanno prodotto risultati significativi a livello internazionale.
- Anche paesi con forti investimenti familiari mostrano tassi di fecondità ben al di sotto del livello di sostituzione.

