Il peso delle origini sudafricane di Elon Musk. La Birmania quattro anni dopo il golpe.
Feb 5, 2025
auto_awesome
Francesca Sibani, editor di Africa per Internazionale e esperta di politica sudafricana, discute le tensioni tra Stati Uniti e Sudafrica, in particolare riguardo alle affermazioni di Trump sui terreni e l'influenza di Elon Musk. Cecilia Brighi, segretaria generale dell'associazione Italia-Birmania Insieme, approfondisce la drammatica situazione in Birmania post-golpe, evidenziando la resistenza della popolazione contro la giunta militare e le speranze di unità tra le forze democratiche. Una conversazione ricca di attualità e sfide globali.
La legge di esproprio terriero in Sudafrica, sebbene criticata, mira a correggere le ingiustizie storiche dell'apartheid.
La Birmania, quattro anni dopo il golpe, continua a vivere conflitti e resistenza mentre la giunta militare pianifica elezioni illegittime.
Deep dives
La situazione in Sudafrica
Il presidente degli Stati Uniti ha sospeso gli aiuti economici al Sudafrica, accusandolo di una legge di esproprio terriero rivolta a specifici gruppi. Questa legge, però, mira a migliorare la distribuzione della terra nel paese, dove la maggioranza nera ha storicamente subito discriminazioni. Nonostante le affermazioni di Trump, molti osservatori sostengono che il suo interesse per la questione sia influenzato da Elon Musk, che ha radici sudafricane. La storica ingiustizia della distribuzione fondiaria, risalente all'apartheid, è un tema ancora attuale e controverso nel Sudafrica contemporaneo, con solo un quarto delle terre ridistribuite dalla fine del regime apartheid nel 1994.
Le proteste in Georgia
In Georgia, il clima politico è teso a seguito di elezioni legislative contestate e la decisione del governo di congelare il processo di adesione all'Unione Europea. Nonostante il governo sperasse che la mobilitazione dei manifestanti si spegnesse, le proteste continuano in modo vibrante e persistente. La situazione è caratterizzata da una divisione tra i sostenitori dell'attuale governo, filorusso, e coloro che cercano un avvicinamento all'Europa, rendendo instabile il panorama politico. Con diverse possibilità di evoluzione, la Georgia si trova di fronte a scenari di repressione, ripetizione delle elezioni o un eventuale accordo tra governo e opposizione.
Il conflitto in Birmania
Dopo quattro anni dal colpo di Stato in Birmania, la giunta militare continua a combattere contro un'opposizione che si è rafforzata e organizzata. Il conflitto, che ha già causato oltre 50.000 morti, è una lotta del popolo contro una dittatura genocida, mentre la giunta è in grado di controllare solo il 21% del territorio. La giunta prevede di tenere elezioni entro la fine del 2025, ma queste sono viste come illegittime dalla comunità internazionale. La resistenza, sia non violenta che armata, ha visto il coinvolgimento di molti giovani che lottano per un futuro democratico, malgrado la mancanza di supporto esterno e il contesto di povertà e violenza.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha accusato il Sudafrica di aver introdotto una legge per confiscare le terre ai cittadini bianchi. Con Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale.
Il 31 gennaio la giunta militare birmana ha prorogato di sei mesi lo stato d’emergenza ha prorogato di sei mesi lo stato d’emergenza e ha detto che organizzerà le elezioni entro la fine del 2025. Con Cecilia Brighi, segretaria generale dell'associazione Italia-Birmania insieme.
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna Direzione creativa di Jonathan Zenti
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode