Alessandro Lubello, editor di Economia di Internazionale e esperto di economia internazionale, e Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente, analizzano le conseguenze dei dazi statunitensi sulle esportazioni italiane, con un focus su settori come il vino e la farmaceutica. Inoltre, discutono della lotta di Laila Soueif, attivista egiziana in sciopero della fame per il rilascio del figlio, esaminando le ingiustizie del regime egiziano e le mobilitazioni internazionali a sostegno dei diritti umani.
26:53
forum Ask episode
web_stories AI Snips
view_agenda Chapters
menu_book Books
auto_awesome Transcript
info_circle Episode notes
insights INSIGHT
Dazi USA
Trump ha imposto dazi dal 10% al 49% sulle importazioni.
L'obiettivo è proteggere l'industria statunitense e ridurre il deficit commerciale.
insights INSIGHT
Impatto sull'Italia
I settori italiani più colpiti saranno meccanica e prodotti chimici.
L'Italia beneficerà dell'appartenenza all'UE, che negozierà dazi più bassi.
insights INSIGHT
Sciopero della fame
Laila Soueif ha iniziato uno sciopero della fame per la liberazione del figlio.
Alaa Abdel Fattah è un attivista politico egiziano-britannico detenuto in Egitto.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Questa raccolta di racconti di Roberto Bolaño, pubblicata da Adelphi, include opere già note e inedite in Italia. Bolaño, maestro del racconto, usa questa forma per sviluppare personaggi e ambientazioni che poi potrebbero o meno apparire nei suoi romanzi. La raccolta offre un'ampia gamma di stili e temi, tipici della scrittura di Bolaño, esplorando la complessità umana e le contraddizioni sociali. I racconti inediti, ritrovati nel computer di Bolaño dopo la sua morte, offrono uno sguardo unico sulla sua evoluzione artistica e sul suo processo creativo. La pubblicazione di questa raccolta completa offre ai lettori una comprensione più profonda della vasta opera di Bolaño.
Il 2 aprile il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato l’imposizione di dazi tra il 10 e il 49 per cento su tutte le esportazioni verso gli Stati Uniti Con Alessandro Lubello, editor di Economia di Internazionale.
Laila Soueif ha cominciato lo sciopero della fame il 29 settembre 2024, in seguito al prolungamento della detenzione del figlio Alaa Abdel Fattah in Egitto, e dal 24 febbraio è ricoverata in un ospedale di Londra. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.
Oggi parliamo anche di:
Film • The shrouds di David Cronenberg
Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050
Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità.
Consulenza editoriale di Chiara Nielsen Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna Direzione creativa di Jonathan Zenti