Il Mondo cover image

Il Mondo

Le conseguenze dei dazi statunitensi. La battaglia di Laila Soueif contro il regime egiziano.

Apr 4, 2025
Alessandro Lubello, editor di Economia di Internazionale e esperto di economia internazionale, e Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente, analizzano le conseguenze dei dazi statunitensi sulle esportazioni italiane, con un focus su settori come il vino e la farmaceutica. Inoltre, discutono della lotta di Laila Soueif, attivista egiziana in sciopero della fame per il rilascio del figlio, esaminando le ingiustizie del regime egiziano e le mobilitazioni internazionali a sostegno dei diritti umani.
26:53

Podcast summary created with Snipd AI

Quick takeaways

  • L'imposizione di dazi statunitensi avrà un impatto significativo sulle esportazioni italiane, costringendo le aziende a rivedere le loro strategie di prezzo.
  • La battaglia di Laila Soueif per liberare il figlio evidenzia la grave situazione dei diritti umani in Egitto sotto il regime di al-Sisi.

Deep dives

L'impatto dei dazi americani sulle esportazioni italiane

L'imposizione di dazi tra il 10 e il 49% da parte degli Stati Uniti colpirà pesantemente le esportazioni italiane, in particolare nei settori meccanico e chimico. Per i prodotti italiani, il dazio sarà fissato al 20%, una conseguenza di un calcolo basato sul deficit commerciale con gli Stati Uniti. Se non fosse stato per questo sconto, l'Italia avrebbe affrontato un dazio del 31%. Questo incremento dei costi costringerà molte aziende italiane, come quelle vinicole, a rivedere le loro strategie di prezzo, potenzialmente riducendo le vendite e inflazionando i costi per i consumatori americani.

Remember Everything You Learn from Podcasts

Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.
App store bannerPlay store banner