

Arturo Bernava "Caro lettore, ti vengo incontro"
Jul 9, 2025
14:41
Arturo Bernava
Il Viandate Edizioni
Chiaredizioni
"Caro lettore, ti vengo incontro"
Se il Lettore non va dall’Editore, l’Editore si mette in viaggio e va dal Lettore.
Arturo Bernava e Maria Emery editori dei marchi Il Viandante e Chiaredizioni, hanno ideato un caravan – con la sapiente progettazione dell’interior designer Ruggero Regini e la realizzazione di un artigiano d’eccezione, Manuel Argalia di Fabriano – per raggiungere le diverse piazze italiane, anche le meno privilegiate, andando così incontro ai vecchi e ai nuovi lettori.
<>, sosteneva Marcel Proust. Ed è vero!Come è vero che sempre più, nella sovrabbondanza dell’offerta e l’insufficiente capienza anche delle librerie di catena, i lettori giocheranno un ruolo decisivo nel successo di questo titolo o di quel marchio. Quei lettori meno pigri o sprovveduti che sanno quel che vogliono, che non si accontentano della prima risposta, che cercano quel titolo e non un altro.
La voglia di andare in contro tendenza ha spinto Arturo Bernava a fare cose diverse dal solito: <>.
Pur avendo affidato i suoi marchi al più potente distributore italiano, ovvero Messaggerie, Bernava non era soddisfatto; nel corso di questi anni ha notato che i gruppi editoriali più forti in Italia hanno anche una propria rete distributiva. <>.
Com’è strutturato il furgone lo spiega Maria Emery che ha seguito le fasi della realizzazione: <>.
Il caravan ospiterà circa un migliaio di titoli. Inizialmente saranno tutti titoli de Il Viandante, Chiaredizioni e Quid (altro marchio del Gruppo), ma gli editori non escludono di ospitare in futuro anche altri marchi.
La casa editrice Il Viandante – diretta da Arturo Bernava - nasce nel dicembre del 2015 a cui si affianca, nel 2017, Chiaredizioni, specializzata in editoria per ragazzi. Il gruppo pubblica circa 70 titoli l’anno. Ai due marchi storici si aggiunge da poco anche quello della Quid edizioni, diretto da Maria Emery, già socia del gruppo editoriale Il Viandante – Chiaredizioni, che si sta specializzando in romance e poesia. Il gruppo si avvale della Direzione artistica di Mauro Ortolani, già docente all’Accademia di belle arti di Viterbo. In totale, al momento, sono occupati otto collaboratori “fissi”, oltre a diversi innesti estemporanei “a progetto”.
Le tappe previste dalla Libreria del Viandante:
12 luglio Fabriano
18 luglio Pescara
19 luglio Pescasseroli
26 – 27 luglio Roccaraso
3 agosto Scanno
7 agosto Pineto
9 agosto Pescocostanzo
10 agosto Civitella Roveto
14 agosto Pineto
16 agosto Calascio
17 agosto Santo Stefano di Sessanio
20 agosto Rivisindoli
23 agosto Villalago
24 agosto Scanno
29 – 30 agosto Francavilla al Mare
7 – 8 settembre Scontrone (Aq)
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Il Viandate Edizioni
Chiaredizioni
"Caro lettore, ti vengo incontro"
Se il Lettore non va dall’Editore, l’Editore si mette in viaggio e va dal Lettore.
Arturo Bernava e Maria Emery editori dei marchi Il Viandante e Chiaredizioni, hanno ideato un caravan – con la sapiente progettazione dell’interior designer Ruggero Regini e la realizzazione di un artigiano d’eccezione, Manuel Argalia di Fabriano – per raggiungere le diverse piazze italiane, anche le meno privilegiate, andando così incontro ai vecchi e ai nuovi lettori.
<>, sosteneva Marcel Proust. Ed è vero!Come è vero che sempre più, nella sovrabbondanza dell’offerta e l’insufficiente capienza anche delle librerie di catena, i lettori giocheranno un ruolo decisivo nel successo di questo titolo o di quel marchio. Quei lettori meno pigri o sprovveduti che sanno quel che vogliono, che non si accontentano della prima risposta, che cercano quel titolo e non un altro.
La voglia di andare in contro tendenza ha spinto Arturo Bernava a fare cose diverse dal solito: <>.
Pur avendo affidato i suoi marchi al più potente distributore italiano, ovvero Messaggerie, Bernava non era soddisfatto; nel corso di questi anni ha notato che i gruppi editoriali più forti in Italia hanno anche una propria rete distributiva. <>.
Com’è strutturato il furgone lo spiega Maria Emery che ha seguito le fasi della realizzazione: <>.
Il caravan ospiterà circa un migliaio di titoli. Inizialmente saranno tutti titoli de Il Viandante, Chiaredizioni e Quid (altro marchio del Gruppo), ma gli editori non escludono di ospitare in futuro anche altri marchi.
La casa editrice Il Viandante – diretta da Arturo Bernava - nasce nel dicembre del 2015 a cui si affianca, nel 2017, Chiaredizioni, specializzata in editoria per ragazzi. Il gruppo pubblica circa 70 titoli l’anno. Ai due marchi storici si aggiunge da poco anche quello della Quid edizioni, diretto da Maria Emery, già socia del gruppo editoriale Il Viandante – Chiaredizioni, che si sta specializzando in romance e poesia. Il gruppo si avvale della Direzione artistica di Mauro Ortolani, già docente all’Accademia di belle arti di Viterbo. In totale, al momento, sono occupati otto collaboratori “fissi”, oltre a diversi innesti estemporanei “a progetto”.
Le tappe previste dalla Libreria del Viandante:
12 luglio Fabriano
18 luglio Pescara
19 luglio Pescasseroli
26 – 27 luglio Roccaraso
3 agosto Scanno
7 agosto Pineto
9 agosto Pescocostanzo
10 agosto Civitella Roveto
14 agosto Pineto
16 agosto Calascio
17 agosto Santo Stefano di Sessanio
20 agosto Rivisindoli
23 agosto Villalago
24 agosto Scanno
29 – 30 agosto Francavilla al Mare
7 – 8 settembre Scontrone (Aq)
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.