

Chi ha paura della verità sul Covid?
Mar 20, 2025
La pandemia di Covid-19 ritorna al centro del dibattito sull'origine del virus. Si discute una teoria controversa riguardo a una fuga da un laboratorio di Wuhan, con un'analisi del recente cambio di narrazione da parte del New York Times. Il dialogo mette in luce l'interazione tra scienziati e giornalisti, sollevando interrogativi sulla verità e sulla trasparenza nell'informazione. Chi controlla quello che sappiamo e come influenzano le nostre percezioni?
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
L'autocritica del NYT
- Il New York Times ha definito "razzista" la teoria della fuga del virus da Wuhan.
- Ora ammette di essere stata "proprio confusa" sugli eventi che hanno cambiato le nostre vite.
Ribaltamento di prospettive
- Il New York Times ammette l'errore sulla provenienza del virus.
- I "complottisti" ora sembrano aver ragione, creando un ribaltamento di prospettive.
Verifica delle fonti
- Le fonti vanno sempre controllate, non esistono fonti buone o cattive a priori.
- Il buon reporter deve verificare le informazioni, imparando dal caso Covid.