
Ma perché? Il consumismo sanitario è un problema. Ma perché? | 773
6 snips
Nov 3, 2025 Roberta Villa, giornalista scientifica e medico autore del libro "Cattiva prevenzione", affronta il tema del consumismo sanitario. Svela l'illusione che la salute si possa comprare attraverso pacchetti costosi e check-up miracolosi. Spiega come spesso più esami non equivalgano a vera prevenzione e critiche l'eccessivo affollamento del sistema sanitario. Inoltre, elenca abitudini quotidiane, come dieta e relazioni, che incidono sulla salute molto più dei controlli inutili. Un invito a diffidare delle promesse facili nella cura della salute.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Salute Come Prodotto Commerciale
- Sempre più pubblicità suggeriscono che la salute si possa comprare con check-up e pacchetti premium.
- Questo crea l'illusione che il benessere sia un prodotto acquistabile invece di un diritto collettivo.
Consumismo Che Indebolisce Il Servizio Sanitario
- Il consumismo sanitario trasforma la salute in merce e indebolisce il sistema pubblico.
- Sposta risorse e fiducia dalla salute come diritto collettivo a un bene individuale e di lusso.
Cattiva Prevenzione E Sovraccarico
- La 'cattiva prevenzione' genera un business che sovraccarica il sistema sanitario.
- Esami ripetuti senza logica aumentano liste d'attesa e sottraggono risorse a chi ha bisogno.

