Hai voluto la bicicletta?..

90. W' e V'lamax: due facce della stessa medaglia?

Jun 4, 2025
In questa puntata si esplorano W′ e V̇Lamax, due parametri cruciali per la prestazione oltre soglia. Si evidenziano le differenze tra modello matematico e misurazione fisiologica, senza trascurare i contesti in cui è preferibile avere un W′ alto o una V̇Lamax bassa. L'importanza di personalizzare l'allenamento viene sottolineata, così come le limitazioni del sistema di Critical Power nel ciclismo. Infine, si discutono tecniche per ottimizzare le prestazioni in base agli obiettivi individuali.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Differenze tra W' e V̇Lamax

  • W' rappresenta un serbatoio di energia lavorativa sopra la Critical Power, ma è un mix di contributo aerobico e anaerobico.
  • V̇Lamax è un flusso energetico che misura la potenza di produzione di lattato, completamente anaerobico e diverso da W'.
INSIGHT

Nessuna correlazione diretta

  • Non esiste una correlazione diretta fra W' e V̇Lamax, anche se un atleta con W' elevato tende ad avere V̇Lamax medio-alto.
  • Questi parametri riflettono caratteristiche diverse e devono essere interpretati nel contesto dell'atleta.
ADVICE

Usa W' con cautela in pratica

  • Usa W' principalmente per valutare la capacità complessiva di lavoro sopra soglia, non per calcolare intensità esatte di ripetute.
  • Gli errori del modello Critical Power impongono di integrare altri parametri per uno sviluppo allenante più preciso.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app