Black Box - La scatola nera della finanza

Out of the box - Ep.17: L'economia della Chiesa

7 snips
Sep 17, 2025
Il Giubileo, con radici antiche nelle comunità ebraiche, è un atto di giustizia sociale che si trasforma in un potente strumento economico nel Medioevo. Scopri come, sotto Bonifacio VIII, milioni di pellegrini a Roma alimentano le finanze della Chiesa. Oggi, il Giubileo continua a muovere miliardi, grazie a fonti di entrata come l'8x1000 e i musei vaticani. Una riflessione intrigante sul connubio tra fede e finanza.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Giubileo Come Reset Sociale

  • Il Giubileo originario era un reset sociale: terre restituite e schiavi liberati ogni 50 anni.
  • Era concepito come giustizia sociale e sostenibilità per limitare l'accumulazione di ricchezza.
ANECDOTE

Il Giubileo Del 1300 Come Manovra

  • Bonifacio VIII trasformò il Giubileo del 1300 in un grande evento economico per finanziare guerre e spese papali.
  • Cronisti raccontano che si raccolsero monete a palate dentro i forzieri di San Pietro.
INSIGHT

Giubileo Come Motore Economico

  • I Giubilei successivi produssero immense entrate dirette e un indotto economico enorme per Roma.
  • Anche nel Medioevo i flussi di pellegrini generarono boom commerciali e costruzioni durature.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app