
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten 1949 - Sulla Chiesa e contraccezione: una critica ricevuta
Sep 14, 2025
Una mail di Vittoria solleva questioni su una critica ricevuta riguardante i metodi contraccettivi e la posizione della Chiesa. Si discute l'importanza di un'analisi critica delle tecniche come quelle di Gino Knaus e Billings. Viene messa in luce la necessità di un approccio più aperto e responsabile da parte delle istituzioni religiose. La conversazione sfida le tradizionali visioni e invita a riflessioni profonde su temi attuali e complessi.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Lettera Di Vittoria E Risposta Pubblica
- Vittoria scrive una mail rispettosa criticando imprecisioni e un tono poco aperto sull'argomento chiesa e contraccezione.
- Gianpiero legge la mail e risponde pubblicamente per condividere la replica con chi ha gli stessi dubbi.
Origini Storiche Dei Metodi Naturali
- La Chiesa ha storicamente promosso metodi naturali come risposta alla regolazione delle nascite piuttosto che alla contraccezione pura.
- Il metodo Gino Knaus è stato diffuso prima e resta comune in contesti con meno risorse culturali.
Billings Versus Metodo Del Ritmo
- Il metodo Billings è considerato più scientifico e spesso illustrato oggi dalla Chiesa rispetto al metodo del ritmo.
- Tuttavia la diffusione varia a seconda delle comunità e delle competenze locali.
