
That's America Il rischio nucleare
Nov 5, 2025
Il rischio di guerra nucleare è tornato attuale dopo l'invasione dell'Ucraina. I conduttori esplorano come la cultura pop ha rappresentato questa paura, citando film come War Games e The Day After. Viene analizzato il movimento per il congelamento nucleare e l'impatto dei test di armi nel XXI secolo. Si discute della modernizzazione degli arsenali e del ritiro degli USA da trattati cruciali. Infine, emergono le contraddizioni nelle posizioni di Trump e il significato dell'orologio del Doomsday nel contesto attuale.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Ricordi Dei Rifugi E Dei Bunker
- Andrew Spannaus ricorda i fallout shelter e i simboli giallo-neri a New York che indicavano i rifugi antiatomici.
- Racconta che molti americani costruivano bunker nelle suburbie e li arredavano come status symbol.
Satira Che Mettere In Luce La Follia
- Andrew Spannaus racconta la satira di Stanley Kubrick in Doctor Strangelove che deride l'ansia nucleare e la follia politica.
- Dice che il film aiutò a evidenziare l'assurdità della situazione pur lasciando la paura comunque presente.
Usa La Mobilitazione Pubblica
- Partecipare e sostenere movimenti pubblici può influenzare la politica sul disarmo, come fece il movimento Nuclear Freeze negli anni '80.
- Le grandi manifestazioni e dibattiti pubblici portarono a maggiore attenzione e pressione per il controllo delle armi.
