Ep. #714 - ☹️ "Sto male ma non so il perché...." | La comprensione profonda delle NEURODIVERGENZE
whatshot 10 snips
Nov 28, 2024
Molti giovani si sentono male senza sapere il perché, vivendo un dolore invisibile. Le diagnosi imprecise come la depressione resistente non raccontano tutta la storia delle neurodivergenze. È fondamentale ascoltare con umiltà e andare oltre i protocolli standard, affinché le persone possano ricevere il supporto adeguato. Una comprensione più approfondita dell'autismo e dell'ADHD è essenziale per migliorare la qualità della vita. Ripensare il sistema sanitario è un passo necessario verso una cura più umana.
20:00
forum Ask episode
web_stories AI Snips
view_agenda Chapters
menu_book Books
auto_awesome Transcript
info_circle Episode notes
question_answer ANECDOTE
Il giovane con la maglietta
Un giovane di 22 anni si presenta in ospedale con una maglietta con la scritta "Sto male e non so il perché".
La sua storia è paradigmatica di tanti giovani che provano disagio senza comprenderne la causa.
insights INSIGHT
Diagnosi e neurodivergenza
Spesso la diagnosi iniziale è di disturbo borderline, depressione o disturbo ansioso-depressivo.
Successivamente, grazie all'informazione online, molti giovani richiedono una valutazione per neurodivergenza.
volunteer_activism ADVICE
L'importanza della diagnosi
È fondamentale inquadrare il problema per trovare una soluzione specifica.
Le diagnosi di "resistenza alle terapie" spesso indicano inquadramenti diagnostici incompleti.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Mi capita spesso di incontrare persone che si sentono male, ma non sanno spiegare il perché....
È un dolore diffuso, quasi invisibile, che si insinua nei pensieri, nelle relazioni, nel quotidiano. Questo accade, a volte, anche con le persone neurodivergenti, che vivono un senso di disconnessione o di inadeguatezza che non riusciamo a interpretare né ad alleviare.
⭐️Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ ⭐️
⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️
La parabola è strana perché spesso le neurodivergenze si nascondono dietro diagnosi imprecise o etichette che non raccontano tutta la storia: depressione resistente, ansia inspiegabile, burnout. In realtà, molte di queste persone hanno bisogni specifici che restano inascoltati. È come se il sistema fosse progettato per chi rientra nella norma, lasciando gli altri ai margini, persi in un dolore che non ha un nome.
Per aiutarle, dobbiamo andare oltre i protocolli standard, ascoltare davvero, con umiltà e apertura. Perché il loro malessere non è solo un problema medico: è un fallimento di comprensione. E forse, è anche il nostro invito a ripensare la cura in modo più umano.
#adhd #autismo
⭐️ Accedi adesso GRATUITAMENTE alla VideoLezione "La Verità Scientifica sugli Integratori": https://lifeology.it/integratori-sq/ ⭐️
⭐️ Scopri il VideoCorso "PREVENZIONE PRATICA": https://lifeology.it/prevenzione-pratica/ ⭐️
⭐️ Vai alla VideoLezione Gratutia "PREVENZIONE EFFICACE": https://lifeology.it/prevenzione-sq/ ⭐️
⭐️ Scopri il progetto MIDNIGHT MELODY, in collaborazione con il Dott. Valerio Rosso e il Dott. Gennaro Romagnoli: https://nutritonic.shop/ ⭐️
⭐️ Scopri “BODY BRAIN ROUTINE”, il nuovo libro di Valerio Rosso, Gennaro Romagnoli e Marco Zamboni: https://lifeology.it/bodybrain-routine/ ⭐️
⭐️ Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attività fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1⭐️
⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lifestyle Medicine e migliorare drasticamente la tua vita: https://psiq.it/lifestyle-principles/ ⭐️
Il Dott. Valerio Rosso è un medico specialista in neuroscienze e un pioniere italiano nella divulgazione della medicina dello stile di vita, riconosciuto per il suo impegno nella diffusione on line di informazioni basate su evidenze scientifiche.
Il Dott. Rosso è autore di numerosi articoli scientifici e divulgativi, e partecipa regolarmente a conferenze e meeting come relatore, condividendo le sue conoscenze sui benefici di una vita sana e attiva.
La sua dedizione alla medicina preventiva e al miglioramento delle performance cognitive e fisiche lo ha reso un punto di riferimento nel campo. Con una visione olistica della salute, il Dott. Rosso promuove un approccio che combina dieta, esercizio fisico, gestione dello stress, relazioni, controllo dell'ambiente e lotta alle DIPENDENZE per ottimizzare la qualità della vita delle persone che lo seguono sul suo ecosistema digitale.