Alessandro Barbero Podcast - La Storia

ANDIAMO a 🔥 la CASA! - Alessandro Barbero (Udine, 2025)

Jun 17, 2025
Alessandro Barbero discute delle rivolte popolari nel lungo periodo, evidenziando eventi come la sanguinosa rivolta di Zobia Grassa del 1511. Viene esplorato il ruolo delle donne nei movimenti contadini e nella vita pubblica, sottolineando il loro impatto nella storia. Il passato e le dinamiche di potere nel tardo Medioevo sono analizzati, insieme alla straordinaria storia di Giovanna d'Arco. Infine, emergono le tensioni tra pulsioni umane e ordine sociale, e come queste abbiano plasmato le ribellioni nel corso della storia.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Origine titolo e rivolta cionpi

  • Il titolo "Allarme, i priori fanno carne" deriva da una cronaca fiorentina che descrive la rivolta dei cionpi.
  • Mostra come una mobilitazione popolare potesse scaturire da una scoperta segreta e un allarme improvviso.
INSIGHT

Rivolte: lotta di classe o manipolazione?

  • Studi storici hanno oscillato tra vedere le rivolte popolari come lotte di classe consapevoli o come manipolazioni da nobili.
  • Barbero sottolinea che queste visioni sono troppo schematiche e spesso ideologiche, la realtà è più complessa.
ANECDOTE

Contadini dubitano dei nobili

  • Durante la rivolta francese del 1358, i contadini si chiedevano a cosa servissero i nobili dopo ripetute sconfitte.
  • Questa riflessione portò alla ribellione che mise in discussione il sistema sociale tradizionale.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app