Alessandro Barbero è stato a Udine giovedì 29 maggio per parlare delle rivolte popolari nel lungo periodo, intervistato da Francesca Medioli e Andrea Zannini.
"La nostra storia, almeno dal Medioevo e fino ai giorni nostri – spiegano Medioli e Zannini –, è intessuta di insorgenze popolari: rivolte limitate, ma violente, come la Crudel Zobia Grassa di Udine del 1511, la più sanguinosa rivolta del Rinascimento, o conflitti meno aperti, ma prolungati, che talvolta si sono trasformati in vere e proprie rivoluzioni".
Riprese in loco: @mattia.codromaz
Crediti: https://www.uniud.it/it
Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=JEi4mGnZddE
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.
I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com
-
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices