
The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
179. Gli ETF rendono il Mercato inefficiente, concentrato e costoso? Ipotesi e falsi miti
Jan 22, 2025
Si esplorano le potenziali distorsioni causate dagli ETF e il loro impatto sull'efficienza del mercato. La concentrazione in poche mega aziende solleva interrogativi sulla sostenibilità delle valutazioni elevate. Goldman Sachs prevede sorprese negative per l'S&P 500 nei prossimi dieci anni. Vengono analizzate anche le strategie d'investimento in un contesto di forte dominanza di pochi titoli e come affrontare i rischi associati a questa situazione.
41:16
AI Summary
AI Chapters
Episode notes
Podcast summary created with Snipd AI
Quick takeaways
- L'investimento passivo attraverso ETF può portare a distorsioni dei prezzi e a una concentrazione di mercato in poche grandi aziende.
- Le elevate valutazioni delle azioni americane potrebbero indicare rendimenti futuri modesti, sollevando preoccupazioni sulla sostenibilità della crescita aziendale.
Deep dives
Critiche all'Investimento Passivo
Le principali critiche all'investimento passivo si concentrano su tre aspetti fondamentali: la distorsione dei prezzi, l'instabilità del mercato e la governance aziendale. I detrattori sostengono che gli ETF possano provocare disallineamenti tra prezzi e valori fondamentali, creando bolle speculative. Inoltre, si crede che gli investimenti passivi possano amplificare i movimenti di mercato, sia al rialzo che al ribasso, a causa della vendita indiscriminata o del ritorno dell'investitore. Infine, il potere decisionale di grossi emittenti di fondi passivi nasce dalla loro posizione come principali azionisti, potenzialmente influenzando la governance aziendale in modi non trasparenti.
Remember Everything You Learn from Podcasts
Save insights instantly, chat with episodes, and build lasting knowledge - all powered by AI.