Ma perché?

Secondo Nino Di Matteo la riforma della giustizia è pericolosa. Ma perché? | 775

7 snips
Nov 5, 2025
Nino Di Matteo, sostituto procuratore alla Direzione Nazionale Antimafia e Terrorismo, offre una prospettiva critica sulla riforma della giustizia. Sottolinea che la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri sia non solo inutile, ma anche rischiosa, poiché potrebbe compromettere l'equilibrio tra poteri. Di Matteo cita il Consiglio d'Europa, evidenziando il valore di un sistema con ruoli integrati. L’intervento offre spunti di riflessione su un tema che divide fortemente l’opinione pubblica italiana.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
ADVICE

Valuta La Riforma Per I Contenuti

  • Marco Maisano invita a separare il giudizio sulla riforma dalla fiducia o sfiducia nel governo proponente.
  • Raccomanda di valutare i contenuti tecnici e non limitarsi a seguire gli "idoli" o le appartenenze politiche.
ADVICE

Non Seguire Gli Idoli

  • Maisano esorta a non affidarsi ciecamente agli "idoli" come criterio di verità nelle questioni complesse.
  • Consiglia di usare la propria testa e analizzare gli argomenti piuttosto che le autorità che li sostengono.
INSIGHT

Riforma Inutile Per Effetto Pratico

  • Nino Di Matteo afferma che la separazione delle carriere è inutile perché gli spostamenti tra ruoli sono ormai sotto lo 0,5% dopo riforme recenti.
  • Sostiene che la riforma non affronta il vero problema della giustizia penale: la lentezza dei processi.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app